Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Torna indietro Ecco l'elenco completo degli zoom in archivio. Buona consultazione!

Archivio ZOOM

1 La promozione del volontariato tra i giovani

2 Media e Minoranze: i mezzi di informazione italiani¸ cosa ci raccontano e come?

3 Accogliere ed informare i pazienti con patologia oncologica

4 È attiva la Linea Amica 800180974 per la fibrosi cistica

5 Quel che non si può misurare non conta: seminario sul tema della misurazione del volontariato

6 Presentato il libro Il valore aggiunto. Come la sussidiarietà può salvare l’Italia

7 Dossier Statistico Immigrazione 2011 Caritas Migrantes

8 Proposta di Legge Regionale sul Welfare: strumenti per approfondire l’argomento

9 A Roma: il Piano Caldo 2011

10 Banche e migranti¸ tra business ed impegno sociale

11 Sono identità in transizione quelle che si rivolgono all’Associazione Libellula di Roma

12 Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai: i giovani ed il volontariato

13 XII Rapporto della Conferenza degli Enti per il Servizio Civile

14 L’ISLAM. I suoi volti e i pregiudizi attuali

15 Il problema dell’ergastolo: 43° Convegno Nazionale del SEAC

16 VII Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia dell’osservatorio Antigone

17 In caduta libera. X Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia

18 Invecchiare in modo attivo con i Seas - navigare nei mari della solidarietà

19 Una storia a fumetti per raccontare la disabilità

20 SOS Donna: servizio antiviolenza del Comune di Roma

21 Un tuffo oltre le barriere: le vacanze dei disabili

22 Biodiversità: un’assicurazione sulla vita del nostro pianeta

23 Molto più che una semplice band

24 21 febbraio. Giornata nazionale del braille

25 27 gennaio. Giornata della memoria

26 2010 l’Anno europeo della lotta alla povertá e all’esclusione sociale

27 Tantissimi spunti sul problema carcere al 42° Convegno Nazionale del SEAC

28 La storia del territorio: emergenza, prevenzione e tutela

29 Fattorie sociali: anche a Roma le terapie riabilitative s’intrecciano con l’ambiente

30 Gruppi d’Acquisto Solidali: spendere bene e insieme

31 L’umanità del calcio: a Milano la settima edizione dell’Homeless World Cup 2009

32 L’autismo: un mondo oltre le parole

33 Campi di lavoro: quando vacanza fa rima con solidarietà

34 Turismo accessibile nel Lazio

35 In teatro per i bambini eroi

36 Una scuola per l’ambiente

37 Se la terra trema. La Protezione civile per il terremoto in Abruzzo

38 La medicina transculturale: come la cultura influenza l’espressione patologica

39 Il 5 per mille 2009

40 Mai più bambini in carcere

41 Ossigenoterapia: quali problemi, quali soluzioni

42 Toccare l’arte: musei tattili per non vedenti e ipovedenti

43 Mutilazioni Genitali Femminili: il progetto STOP MGF

44 I gruppi AMA: Auto Mutuo Aiuto

45 Quando un sorriso aiuta a guarire

46 La sindrome di Alzheimer

47 Assicurare ad ogni bambino un futuro migliore

48 La Carta della Rappresentanza del Volontariato

49 No excuse. Gli obiettivi del millennio

50 La Giornata Mondiale dell’Alimentazione

51 Think Future Volunteer Together

52 Il Cohousing: un nuovo modo di vivere vecchio come il mondo

53 Parole, parole, parole…

54 Da richiedente asilo a diniegato

55 Sangue: una necessità continua, una vera emergenza in estate

56 Integrare è mediare

57 Disabilità a lavoro: La locanda dei girasoli

58 Quando i bambini lavorano

59 I rifugiati e la comunità

60 Il Piano Territoriale Paesaggistico del Lazio

61 La Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea

62 Sindrome da deficit di attenzione ed iperattività: cura o non cura?

63 Le discriminazioni razziali in Italia

64 Obiettivo: Informare

65 Prima Conferenza Europea sulla Popolazione Rom

66 Rapporto Censis 2007: verso una solidarietà selettiva

67 Disabili invisibili: diritti fantasma e ostacoli veri

68 XVII Dossier Statistico Immigrazione

69 Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile

70 2008: Anno Europeo per il dialogo interculturale

71 L’Estate Romana degli anziani

72 Per chi resta in città

73 Lavoro+vacanza+solidarietà= Campi di lavoro estivi 2007

74 La solitudine nella malattia

75 Il 5 per mille 2007

76 Report 2005 sui Centri di Servizio per il Volontariato: 10 anni di impegno

77 Report 2005 sui Centri di Servizio per il Volontariato: le attività

78 III Rapporto biennale sul Volontariato italiano

79 XVI Rapporto Caritas/Migrantes: Uniti da un futuro comune

80 Notte Bianca a Roma: notte solidale

81 2007 – Anno europeo delle pari opportunità

82 Il volontariato e le politiche per l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita

83 Il mondo delle donne: alcuni progetti a tutela dell’universo femminile

84 Il nuovo Dizionario Tematico delle leggi

85 Vivere il volontariato in carcere

86 L’attenzione cala: l’Aids cresce

87 Servizio Volontario Europeo

88 La Notte Bianca della solidarietà

89 Beni culturali e volontariato: binomio raro ma prezioso

90 E…state attenti

91 Volontariato in Europa : I risultati della ricerca

92 Solidarietà e impegno civile. Tra piazza e celluloide

93 Telefono Rosa: Le voci segrete della violenza 2005

94 LibroGiocando a Viterbo

95 Il primo passo di Latina Solidale

96 ACTIVE, una rete europea al servizio del volontariato

97 Donne del volontariato, uno sguardo europeo

98 La mobilitazione del volontariato contro il taglio ai fondi per i Centri di Servizio

99 Giovani e partecipazione

100 Programmi speciali 2005-2006

101 Una Costituzione per l’Unione Europea

102 2005: Anno Internazionale del Microcredito

103 Donne del volontariato, un mezzo per riflettere

104 La solidarietà dopo lo Tsunami

105 Si conclude la IV edizione di Aiutare chi aiuta

106 L’esperienza dell’auto aiuto: promozione della salute dal basso

107 Carovana Sociale per istituire un fondo per le persone non autosufficienti

108 La casetta del porcospino

109 Dossier Statistico Immigrazione 2004

110 Per un nuovo volontariato quale modello di cittadinanza

111 Ottobre 2004 dedicato al ricordo di Don Luigi Di Liegro

112 Al via le ParaOlimpiadi di Atene 2004

113 Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia

114 Giornata mondiale contro il lavoro minorile

115 Gji Ani Ptassman – Acqua e fuoco si incontrano

116 Dona gli organi: dai valore alla vita

117 La città che apprende

118 2004 Anno Internazionale del riso

119 Donne del volontariato. Esperienze di democrazia dei generi

120 I racconti del Telefono Rosa

121 Articolo 118 u. c. della Costituzione

122 Il principio della sussidiarietà nell'art.118 u.c.

123 Ludoteca di Rieti

124 Roma per i malati di Alzheimer

125 Parchi più accessibili ai disabili

126 Siccità: destino o condanna?

127 Incendi boschivi: chi fa bene... paga!

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina