Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia Torna indietro

Che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze.

Logo delle Special Olympics. Apri l'ingrandimento in una nuova finestra (18 Kb)
Questo è il giuramento dei 1.500 atleti disabili, provenienti da tutta Italia, che parteciperanno ai Giochi Nazionali estivi Special Olympics Italia, il più diffuso programma di sport e competizioni interamente dedicato a persone con handicap mentale.

Riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio di numerosi Ministeri, della RAI, della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma, l’evento avrà inizio sabato 3 luglio 2004, con la cerimonia di apertura presso lo Stadio dei Marmi di Roma, ore 21 e si concluderà il 10 luglio 2004: sono previste competizioni sportive, gare, mostre, convegni, feste serali e gite nella Capitale.

La manifestazione nasce dalla convinzione che le attività sportive, praticate insieme a chi possiede pari abilità, consentano di migliorare la qualità della vita, mettendo le persone in condizione di raggiungere il massimo dell’autonomia possibile.

In questa ottica, lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione.
Gli Atleti speciali potranno dare dimostrazione delle loro diverse abilità, cimentandosi in Sport ufficiali (basket, equitazione, ginnastica, nuoto, atletica, bocce) sport sperimentali (tennis, tennis tavolo, judo, pallavolo) e sport dimostrativi (mountain bike e canottaggio simulato – rowing).

Nell’ambito del Programma Salute di Special Olympics, durante tutta la settimana, volontari Podologi, Fisioterapisti, Optometristi e Dentisti saranno, tutti i giorni, a disposizione degli Atleti, per effettuare controlli gratuiti presso appositi spazi, adeguatamente attrezzati presso il Foro Italico.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina