Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
I Centri di Servizio per il Volontariato

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Sistema volontariato, sezione I Centri di Servizio per il VolontariatoContenuto principale della sezione I Centri di Servizio per il Volontariato. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

I Centri di Servizio per il Volontariato

Torna indietro I Centri di Servizio per il Volontariato, nati in attuazione dell'art. 15 della Legge quadro sul volontariato n. 266/1991, hanno lo scopo di sostenere e qualificare l'attività di volontariato. A tal fine erogano le proprie prestazioni sotto forma di servizi a favore delle organizzazioni di volontariato iscritte e non iscritte nei registri regionali.

Gli ambiti di attività dei Centri di Servizio per il Volontariato sono definiti dall'art. 4 del Decreto del Ministero del Tesoro dell'8 Ottobre 1997:

  • approntano strumenti e iniziative per la crescita della cultura della solidarietà, la promozione di nuove iniziative di volontariato e il rafforzamento di quelle esistenti;
  • offrono consulenza e assistenza qualificata nonché strumenti per la progettazione, l'avvio e la realizzazione di specifiche attività;
  • assumono iniziative di formazione e qualificazione nei confronti degli aderenti ad organizzazioni di volontariato;
  • offrono informazioni, notizie, documentazione e dati sulle attività di volontariato locale e nazionale.
  • La filosofia operativa dei Centri di Servizio è quella di aggiungere valore alle risorse esistenti sul territorio, attraverso un lavoro a rete che permetta alle esperienze e al patrimonio del volontariato di valorizzarsi e diffondersi fra i gruppi e le associazioni. Le associazioni di volontariato possiedono, infatti, specifiche competenze, relativamente ai propri ambiti di intervento, che possono contribuire ad un reciproco arricchimento delle esperienze in corso.

    Da un punto di vista operativo, il lavoro a rete assume anche il significato di mettere a disposizione delle associazioni un'informazione costante ed in tempo reale attraverso una Rete territoriale di Sportelli e di Case del Volontariato.

    I Centri di Servizio per il Volontariato sono finanziati attraverso Fondi speciali istituiti presso la Regione di riferimento e previsti dall'art. 15 della Legge quadro sul volontariato n. 266/1991

    CESV e SPES fanno parte del Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

    Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

    NEWSLETTER
    Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

    Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

    Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
    Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
    Visita gli ultimi tre pubblicati:

    SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

    Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
    Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

    verso l'accessibilità
    Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
    parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
    Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
     
    Torna in cima alla pagina