|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
Zoom![]() Il diniegato è colui a cui è stato negato lo status di rifugiato.
Il diniegato è una persona che ha presentato domanda di riconoscimento dello status di rifugiato la cui istanza è stata rigettata dalla Commissione, non essendo stati riscontrati i motivi previsti dall’articolo1 della Convenzione di Ginevra. Non si tratta di rifugiati e non più di richiedenti asilo, né di immigrati economici o per altre cause, ma di persone che temendo per la propria incolumità hanno lasciato il paese di origine ed hanno chiesto asilo in Italia, trovandosi ora a vivere una situazione di precarietà o di vera e propria irregolarità rispetto al permesso di soggiorno. Una volta presentata la domanda per il riconoscimento dello status di rifugiato (domanda di protezione internazionale) il richiedente asilo viene ascoltato dalle commissioni territoriali che hanno 3 possibilità: La Commissione Nazionale Asilo coordina le attività delle commissioni territoriali alle quali i richiedenti asilo presentano domanda. Se consideriamo gli ultimi due anni di attività la sintesi dell’attività delle Commissione Territoriali rileva che su un totale di 27.295 domande presentate sono stati riconosciuti 2.203 rifugiati, 11.634 persone hanno ricevuto il diniego con raccomandazione di protezione umanitaria e ben 10.020 richiedenti hanno ricevuto diniego senza protezione umanitaria. Dunque una percentuale molto alta delle domande viene rigettata, sono quindi quasi il 40% dei richiedenti asilo a trasformarsi in diniegati, presenze trasparenti nel nostro paese. |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||