Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Volontariato in Europa : I risultati della ricerca Torna indietro
Volontariato in Europa – organizzazione, promozione, partecipazione, pubblicazione presentata in Campidoglio il 28 aprile 2005, è la prima ricerca che SPES – Centro di Servizi per il Volontariato del Lazio ha realizzato in collaborazione con i partner della rete ACTIVE e l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile sul volontariato europeo.

La ricerca, realizzata in collaborazione con i Centri omologhi nei Paesi europei partner di Valencia, Southend on Sea, Dordrecht, Danzica a cui si sono aggiunti i Centri di Parigi e Praga, si è posta come obiettivo la conoscenza del mondo del volontariato in Europa, con l’intento di conoscere e conoscersi, capire le realtà che caratterizzano il volontariato, sia dal punto di vista sociale che giuridico, individuando le rispettive priorità e metodologie.

La ricerca, realizzata in Italia, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia, Francia e Repubblica Ceca ha impegnato sul campo 12 ragazzi in Servizio Civile. Il lavoro non è stato semplice, data la carenza di studi sull’argomento e, anche se l’Unione Europea riconosce il ruolo svolto dalle volontarie associazioni di cittadini, siamo ben lontani dal parlare di volontariato in Europa, pensando di far riferimento allo stesso tipo di fenomeno, con le stesse strutture e normative.

Di fronte a questa realtà, il lavoro dei ragazzi è stato agevolato da una metodologia messa a punto da SPES in collaborazione con il CESIAV, necessaria per codificare la rilevazione dei dati.
La realtà emersa da questa ricerca è stata così raccolta in questo volume, senza trarre conclusioni di sintesi. Ed è solo l’inizio, come sostiene il Presidente di SPES Renzo Razzano nella prefazione, il lavoro proseguirà in collaborazione con il Centro Nazionale per il Volontariato, con l’obiettivo di raggiungere, nel giro di qualche anno, tutti i Paesi dell’Unione Europea.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina