|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
ZoomL'anno Internazionale del Microcredito 2005 intende sottolineare l'importanza della microfinanza come parte integrale del nostro sforzo collettivo per realizzare gli Obiettivi di sviluppo per il Millennio. Queste le parole di Kofi Annan, Segretario Generale delle Nazioni Unite in occasione della proclamazione del 2005 come Anno Internazionale del Microcredito. Riconosciuto oggi come un efficace strumento di lotta alla povertà il microcredito è un mezzo di sviluppo economico, che permette alle persone in situazione di povertà ed emarginazione, le donne in particolare, di aver accesso a servizi finanziari e creare così imprese e lavoro, contribuendo a diffondere il benessere ad intere società. Nel tentativo di incoraggiare programmi di microcredito e microfinanza in tutto il mondo, in questi anni si stanno promuovendo numerose iniziative in Italia e nel mondo. L’idea del microcredito si diffonde grazie al lavoro della Grameen Bank, fondata nel 1976 dall’economista Muhammad Yunus in Bangladesh per concedere prestiti e supporto organizzativo secondo una variegata gamma di approcci e metodologie sostenibili.
La sempre maggiore attenzione al microcredito ha portato all’organizzazione del primo Microcredit Summit a Washington nel febbraio 1997 e al riconoscimento della suo ruolo attivo nello sradicamento delle povertà presso tutte le grandi istituzioni internazionali e numerose organizzazioni non governative deputate allo sviluppo. Sono così sorte in tutto il mondo organizzazioni e consorzi che operano nel settore del microcredito e della finanza etica: in Italia sono presenti la Banca Popolare Etica, il consorzio Etimos e la Fondazione Choros. Per approfondire questo argomento ecco l'intervista a Paola Barbieri, Presidente della Fondazione Risorsa Donna |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||