|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
Zoom![]()
Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è una delle azioni previste da Gioventù, il programma rivolto esclusivamente ai giovani, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, della Direzione Generale Istruzione e Cultura dell’Unione Europea. Gioventù offre a tutti i giovani, con particolare attenzione per coloro che hanno minori opportunità, la possibilità di partecipare attivamente alla costruzione dell’Europa, con attività educative non formali attuate con progetti europei di mobilità giovanile internazionale, individuale o di gruppo. Il programma si articola in 5 Azioni; di esse l’Azione 2 si riferisce appunto al Servizio Volontario Europeo.
Lo SVE permette ai giovani, di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, di fare un’esperienza di volontariato in un Paese straniero, per un tempo limitato che va dai 6 ai 12 mesi. I volontari, che per questa attività non percepiranno alcun compenso ma avranno vitto, alloggio e una piccola indennità, saranno accolti da un’organizzazione che si è resa disponibile e che è stata giudicata idonea dall’Agenzia Nazionale del Paese. Per un’organizzazione di volontariato che vuole partecipare a questa attività e necessario procedere all’accreditamento dell’ente presso l’Agenzia Nazionale Italiana Gioventù, sia per accogliere che per inviare volontari. La procedura prevede la compilazione di una Manifestazione di interesse, una sorta di formulario, da inviare insieme allo statuto e all’atto costitutivo dell’organizzazione all’Agenzia, che avrà il compito di valutare la potenzialità di partecipazione allo SVE. Una volta concluse le formalità di accreditamento, potranno essere presentate le domande di cofinanziamento per l’accoglienza dei volontari. Tutti questi argomenti saranno approfonditi in occasione del Seminario che si terrà martedi 8 novembre 2005, dalle ore 16.30 alle 19.00, presso la sede di Via dei Mille 6; l’obiettivo dell’incontro è quello di informare le Organizzazioni di volontariato su questa opportunità, coadiuvati in questo da un responsabile dell’Agenzia Nazionale Italiana Gioventù. |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||