|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
ZoomLa città che apprende vuol dire due cose: gli anziani che apprendono per essere integrati nella città e la città che apprende che i suoi anziani non sono un problema ma una risorsa per la collettività. Così Luigi De Vittorio, Vicepresidente dell’Auser Nazionale, spiega il senso della Festa della città che apprende, l’evento in programma a Roma dal 21 al 24 Aprile.
Lavoro, scrittura, salute, memoria, nuove tecnologie, benessere e salute, diritti di cittadinanza, solidarietà, globalizzazione, tutela del patrimonio: gli argomenti dei seminari saranno un’occasione di confronto e riflessione sulle esperienze e i progetti realizzati dall’Auser in molte regioni italiane, dal nonno point di Sesto Fiorentino, ai Cabaret Culturali dell’Umbria, all’esperienza dell’Università Europea, come ci racconta Mario Dany De Luca, Presidente di Auser Lazio.
Nel programma è prevista anche una festa multietnica, alla quale parteciperanno i rappresentanti di alcune comunità di immigrati, testimoni di esperienze di volontariato promosse dall’Auser in ambito internazionale. Nel corso del Convegno verrà presentata la Carta sul diritto-dovere all’Educazione Permanente, un documento ideato dall’Auser con l’intento di fissare dei parametri che definiscano e promuovano le attività riguardanti l’educazione permanente per anziani. |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||