Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Una scuola per l’ambiente Torna indietro
L’amore verso l’ambiente è sempre più forte nel nostro paese come testimoniano le tante iniziative intraprese, come la diffusione di progetti per la realizzazione di scuole sostenibili.
Le caratteristiche progettuali differiscono da istituto a istituto, gli obiettivi però sono comuni. Tutte le scuole, infatti, auspicano una diffusione della sensibilizzazione sulle questioni ecologiche e un ampliamento della comunicazione ambientale e dei comportamenti eco-sostenibili. I moduli dei progetti prevedono un’analisi dell’edificio scolastico rispetto ai canoni della bioarchitettura e l’educazione ambientale per ragazzi, docenti, famiglie e comunità.

Per realizzare unÂ’adeguata informazione sul risparmio energetico, il riciclo e gli effetti che diversi atteggiamenti responsabili determinano a livello ambientale, vengono organizzati diversi momenti dÂ’interazione come le uscite esterne per diffondere una cultura del rispetto verso la natura.

Originale l’organizzazione del progetto da parte delle scuole di Anzio che hanno pensato ad un’ Olimpiade del rifiuto per i bambini delle elementari, al fine di educarli alla conoscenza dei materiali che compongono gli oggetti per far comprendere loro l’utilità della raccolta differenziata. Importante il supporto di soggetti esterni come le ditte di produzione di pannelli solari fotovoltaici, che hanno consentito ai ragazzi di giocare con oggetti ad energia solare per far capire nel concreto cos’è il risparmio energetico. Adattare le strutture ai criteri della bioarchitettura e diffondere una cultura del rispetto per l’ambiente sono le due sfide che la scuola sostenibile sta affrontando riscuotendo anche un discreto successo a cui bisognerebbe aspirare anche per il futuro.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina