Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Think Future Volunteer Together Torna indietro
Promuovere il coinvolgimento attivo degli anziani nel volontariato in Europa¸ attraverso la realizzazione di un programma di scambi internazionali¸ questo è uno degli obiettivi principali di Think Future Volunteer Together progetto finanziato dalla Commissione Europea - Direzione Generale Occupazione Affari Sociali e Pari Opportunità nell’ambito dell’Azione preparatoria ENEA per l’invecchiamento attivo e la mobilità degli anziani.

Think Future Volunteer Together sta coinvolgendo 100 volontari over 55 provenienti da Slovacchia¸ Slovenia¸ Ungheria¸ Romania e Italia. Nel corso del progetto ogni partecipante sarà coinvolto nelle attività di volontariato delle organizzazioni dei paesi partner attraverso uno stage di 2 settimane preceduto da 3 giorni di introduzione alla lingua e alla cultura del paese ospitante.

Think Future Volunteer Together è promosso da Spes Centro Servizio per il Volontariato del Lazio in collaborazione con CEV - Centro Europeo del Volontariato ed i centri nazionali per il volontariato: C.A.R.D.O. (Slovacchia)¸ Slovenska Filantropia (Slovenia)¸ Önkèntes Központ Alapìtvàny (Ungheria)¸ ProVobis (Romania); sono inoltre partner le associazioni italiane per la qualità della vita nella terza età ADA - Associazione per i diritti degli anziani¸ ANTEAS - Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà e AUSER - Associazione per l’Autogestione dei servizi e la solidarietภinsieme all’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma. In Europa un cittadino su tre dichiara di svolgere una qualche forma di volontariato¸ per un totale di oltre 5 milioni di persone.

In questo scenario¸ complessivamente positivo¸ Think Future Volunteer Together vuole incrementare e valorizzare il coinvolgimento attivo delle persone sopra i 55 anni che¸ nei quattro paesi di nuova adesione all’UE (Slovenia¸ Slovacchia¸ Ungheria e Romania) partner del progetto¸ risulta invece minimo. Sulla base dell’esperienza maturata verrà presentato¸ in una conferenza con le istituzioni nel 2009 a Bruxelles¸ un rapporto - in 6 lingue (le 5 dei paesi partner più l’inglese) - in cui verranno proposti i programmi e le azioni per il coinvolgimento attivo degli anziani nelle attività di volontariato.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina