Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Fattorie sociali: anche a Roma le terapie riabilitative s’intrecciano con l’ambiente Torna indietro
Dall’attenzione alla solidarietà e da un rapporto con l’ambiente di stampo tradizionalmente nordeuropeo, si sono sviluppate le fattorie sociali. Questa coniugazione tra agricoltura sana e assistenza lontana dall’assistenzialismo più puro è adesso presente anche in Italia. Da qualche anno infatti, nel territorio del Lazio e di Roma in particolare, esistono delle realtà che sono riuscite a ritagliarsi un ampio spazio di operatività volta al miglioramento dei disagi in contesto ambientale.

Agricoltura Capodarco di Grottaferrata ad esempio è una realtà che ha attirato a sé l’interesse degli addetti ai lavori e dei media per il suo impegno pluriennale nella produzione e commercializzazione di prodotti biologici, e per l’attività di formazione e inserimento lavorativo di soggetti socialmente svantaggiati.
Restando sulla capitale, singolare è l’esperienza portata avanti da Esperantia Onlus un’ associazione di ragazzi autistici o con disagio mentale operante, in particolare, all’interno del IX municipio, fautrice di un progetto di Fattoria Sociale in collaborazione con l’Università La Sapienza e con l’Istituto di Agraria G.Garibaldi di Roma. Proprio all’interno di questo istituto si è trovata l’ospitalità o più semplicemente "uno spazio in cui sperimentare un progetto di vita indipendente, un luogo in cui affermare la necessità e la capacità dei nostri ragazzi di lavorare e produrre, sovvertendo la triste realtà dell'assistenza a tutti i costi".

Tra le attività più interessanti realizzate da Esperantia c’è il progetto Ti p’orto l’orto, un vero servizio a domicilio effettuato materialmente dai ragazzi ospiti della fattoria, in collaborazione con un operatore. Con una semplice visita al sito web di Esperantia è così possibile ordinare e ricevere ortaggi e frutta coltivati all’interno della struttura, conoscendo personalmente gli ospiti della Fattoria Sociale romana.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina