|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
Zoom![]() Pubblicata come prima bozza nel gennaio 2007 la Carta della Rappresentanza del Volontariato è il prodotto finale di un lungo percorso di riflessione condotto dal Celivo - Centro di Servizio al Volontariato della Provincia di Genova a partire dalla raccolta ragionata delle esperienze e delle considerazioni del mondo del volontariato sul tema della rappresentanza.
Il documento Carta nasce infatti dal Progetto di ricerca-intervento Licurgo, promosso da Celivo per analizzare i rapporti fra volontariato, terzo settore e pubblica amministrazione e che ha dedicato alla rappresentanza una sessione specifica di lavoro. Il concetto della rappresentanza
è indispensabile per esprimere le istanze comuni, gli orientamenti e le buone prassi di ciascuna Odv, anche quando costituiscono dei network e sono chiamate a confrontarsi con altri soggetti del terzo settore nell’ambito di Tavoli, Forum e Coordinamenti dei diversi soggetti associativi. Nel 2007 la Carta è diventata un progetto nazionale, entrando a far parte della programmazione di CSVnet, il Coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato. |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||