Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

2008: Anno Europeo per il dialogo interculturale Torna indietro
Logo dell'anno europeo 2008
Per tener fede alla sua fondamentale funzione – contribuire al pieno sviluppo delle culture degli Stati membri nel rispetto delle loro diversità nazionali e regionali, evidenziando nel contempo il retaggio culturale comune (art. 151 del Trattato) – la Comunità Europea ha dichiarato il 2008 l’Anno Europeo per il dialogo interculturale.

L’obiettivo è quello di promuovere il dialogo interculturale fra gli individui che vivono nell’UE in vista di una società pluralistica e dinamica che, proprio perché sempre più aperta, diventa maggiormente complessa. L’esortazione è verso una cittadinanza europea attiva, fondata su valori comuni e sul rispetto delle diverse culture, da valorizzare come preziose fonti di arricchimento del patrimonio e dei modi di vita degli Stati membri.

Nello specifico saranno attivate diverse campagne di informazione ed altre iniziative che contribuiscano a sensibilizzare quanti vivono nell’UE – con particolare riferimento ai giovani – all’importanza di vivere positivamente il dialogo interculturale nel proprio quotidiano. Si vuole anche identificare e dare un riconoscimento europeo visibile alle migliori pratiche di promozione del dialogo interculturale, in primo luogo quelle portate avanti dalla stessa Comunità, sottolineando il ruolo fondamentale che in questo processo rivestono l’istruzione ed i mezzi di comunicazione. On line è già disponibile il sito ufficiale dell’Anno.

Per i Centri di Servizio per il Volontariato la dimensione europea della conoscenza, dello scambio e della cittadinanza attiva che trascende la cultura di origine, è parte integrante del lavoro per la promozione e la formazione delle e con le associazioni. Il Gruppo Europa del Csv.net supporta i Centri che a livello locale organizzano Corsi di formazione, iniziative di sensibilizzazione e supporto alla progettazione.
Lo scambio di volontari e di esperienze di volontariato rappresenta un importante strumento di dialogo interculturale e per la costruzione dell’Europa inclusiva e sociale.
Per conoscere le possibilità che hai di attivarti, contattaci!

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina