Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Molto più che una semplice band Torna indietro
Può la musica cambiare il corso di una vita? In che modo possono essere aiutate persone con disturbi psichici? Esistono altre terapie oltre a quella classica?
A queste domande lo Psicologo Venanzio Venanzi¸ responsabile del Centro Diurno di Tarquinia DSM ASL VT¸ ha dato risposta con il progetto Psychiatric Band Palco Aperto.
L’idea è stata quella di creare nel Centro Diurno un laboratorio musicale per coinvolgere in attività terapeutiche e riabilitative alcuni pazienti gravi. La musica¸ secondo Venanzi¸ ha potenzialità enormi nella cura dei disturbi relazionali e l’esperienza del progetto rappresenta un successo sotto diversi aspetti. Lo sviluppo di un senso di appartenenza a un gruppo e il riconoscimento di una dignità musicale porta a una riabilitazione vera che valorizza le risorse personali.
Attraverso un percorso impegnativo e con l’aiuto del Comune di Cerveteri si è potuta realizzare una sala attrezzata dove la band¸ attualmente composta da sette persone¸ può realizzare le proprie prove. Dal 1997¸ anno di nascita del laboratorio¸ hanno partecipato circa 40 utenti con patologie diverse e nel corso del tempo il repertorio del gruppo si è ampliato notevolmente¸ orientando la scelta verso quei brani della storia del rock che suscitano maggiori emozioni.
Il progetto¸ inizialmente reso possibile da una sorta di volontariato integrativo da parte degli stessi operatori dell’èquipe medica ha potuto disporre nel 2000 di fondi economici grazie all’assegnazione del premio Sanità e dimensione del cittadino da parte della ASL VT. Nel 2003 la band ha potuto realizzare il suo primo evento musicale L’oltrevalium e il primo festival della Psychiatric Band.
Importante è stata anche la collaborazione durata fino al 2006 con la Cooperativa sociale Alice di Tarquinia con la quale il progetto si è ulteriormente sviluppato fino ad arrivare alla pubblicazione di un cd intitolato Fatto in casa con brani inediti composti dal gruppo. È di questi giorni¸ invece¸ l’ultimo traguardo raggiunto dalla band che ha pubblicato il suo secondo cd dal titolo 10 anni dopo che verrà presentato il 16 aprile presso la sala conferenze della Fondazione CA.RI.CIV. a Civitavecchia.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina