|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
ZoomSono passati 65 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
Tra il 1942 ed il 1945 in questo luogo morirono circa un 1 milione e mezzo di persone, la maggior parte ebrei, oltre alle migliaia di vittime tra rom, omosessuali, oppositori politici, portatori di handicap e testimoni di Geova. L’abbattimento dei cancelli del piú grande campo di sterminio nazista, il 27 gennaio 1945, rappresenta ancora oggi simbolicamente la fine di una tragedia. In un momento storico, come quello in cui viviamo, in cui talvolta si ha l’impressione che alcune cose non siano accadute solo perchè sono lontane, c’è bisogno di mantenere la memoria. Memoria sui crimini compiuti dal nazifascismo, la vergogna della Shoah e delle leggi razziali, la persecuzione degli ebrei, anche italiani, che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte, memoria per chi ha salvato vite o protetto i perseguitati. Ricordiamo che c’è una legge, la 211 del 20 luglio 2000 che ha istituito per il 27 gennaio la Giornata della Memoria. Molte le iniziative previste a Roma tra cui una fiaccolata che parte da Piazza dell’Esquilino alle 18.00. Per chi fosse interessato a saperne di piú segnaliamo una serie di libri per approfondire. |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||