Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Siccità: destino o condanna? Torna indietro

Acqua, origine della vita, simbolo e fonte di tutte le culture antiche e moderne, musa ispiratrice di poeti e scrittori.
Acqua, risorsa minacciata, oggetto di conflitti e guerre in ogni parte del pianeta.
Acqua, bene comune dell'umanità, diritto universale di ogni essere umano...
...o merce, l'"oro blu" del business del terzo millennio?
Nel 2025 la Terra ospiterà più di 8 miliardi di persone. Avranno bisogno di molta acqua, almeno il 20% in più rispetto al consumo attuale.
L'acqua è abbondante sul nostro pianeta, ma già oggi - con 6,5 miliardi di uomini - comincia a scarseggiare, soprattutto laddove è maggiore la concentrazione di popolazione. Il Nord del Mondo, che rappresenta il 20% della popolazione mondiale, oggi consuma il 60% dell'acqua disponibile, lasciando il Sud del Mondo in una crescente emergenza idrica e conseguente povertà.

Link esterno: www.worldwaterday.org
Una forbice che tenderà sempre più ad aumentare nel tempo.
In tal senso, i dati e le stime delle Nazioni Unite e degli scienziati sono assai poco confortanti.

Dove troveremo nei prossimi anni tutta l'acqua necessaria?
Cosa faremo per garantire alle popolazioni in emergenza idrica una soluzione al problema?
Come potremo evitare che il controllo e la distribuzione delle risorse idriche non alimentino conflitti tra Nord e Sud del Mondo?

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina