|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
ZoomIl Governo non cambi la legge sul Volontariato per Decreto e non ne limiti autonomia e risorse: questo è lo slogan della mobilitazione che in questi giorni vede protagonista il mondo del volontariato contro l’iniziativa governativa di inserire nel decreto sulla competitività un articolo che di fatto taglia del 50% i fondi destinati dalle fondazioni ex-bancarie ai Centri di Servizio per il Volontariato con la Legge 266/91.
Consulta Nazionale del Volontariato, Forun Permanente del Terzo Settore, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato e tutte le maggiori organizzazioni di volontariato del Paese saranno ricevute il 19 aprile dal Sottosegretario al Welfare Grazia Sestini per tentare di evitare quella che potrebbe essere una “catastrofe” per i Centri di Servizio ma soprattutto per le migliaia di piccole associazioni che in questi anni sono state assistite, sostenute, aiutate, formate gratuitamente dai 77 Centri di Servizio presenti nel Paese. In un documento presentato martedì 12 aprile nel corso di una affollata conferenza stampa a Roma, il volontariato chiede che il Governo faccia un passo indietro, stralciando dal decreto sulla competitività l’articolo 17 ed avviando un percorso parlamentare, partecipato e unitario, di modifica della Legge 266/91. Un altro elemento di preoccupazione è rappresentato dalla destinazione che il decreto prevede per i fondi “sottratti” ai Centri di Servizio. Essi vengono infatti affidati ai Comitati di Gestione dei Centri di Servizio per finanziare, tra l’altro, i progetti di servizio civile regionale. Qualcuno si domanda se questa operazione non nasconda un altro problema, quello cioè che il Governo non sia più in grado di mantenere nella prossima Finanziaria la voce di spesa relativa al servizio civile. Insomma, niente soldi in cassa…attingiamo alle casse altrui, anzi da quelle del volontariato. Guerra tra poveri? No grazie risponde il volontariato, che chiede a tutte le organizzazioni di aderire alla mobilitazione ed inviare un fax al Presidente della Repubblica. Per il 7 maggio a Padova, all’interno della manifestazione Civitas, è in programma un convegno di tutto il mondo del volontariato italiano per discutere di questi temi.
|
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||