Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Donne del volontariato. Esperienze di democrazia dei generi Torna indietro

Il 16 Marzo 2004 a Roma, Sala Monte dei Paschi di Siena, Via Minghetti 30, Convegno Internazionale promosso da SPES, Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio e ACTIVE, Rete europea dei centri di servizio regionali per la promozione del volontariato.

E’ una Italia piccola piccola quella che emerge dai dati relativi alla parità tra uomini e donne: ultima in Europa per il tasso di disoccupazione femminile e al 70° posto nel mondo per presenza di donne nelle istituzioni. Per quello che riguarda invece i “posti di comando”per le donne non c’è ancora molto spazio. Dunque le italiane, nonostante il talento e l’elevato grado di istruzione, faticano ad affermarsi e le politiche di pari opportunità ed azioni positive sono ancora scarsamente efficaci.

Immagine di donne festanti. Apri l'ingrandimento in una nuova finestra (18 Kb)
Dati differenti si presentano se si sposta lo sguardo sul mondo del volontariato. In questo settore le donne rappresentano il 50,8% dei volontari attivi, e soprattutto, il 30% della dirigenza, dato che conferma la forte e sostanziale presenza femminile nel non profit. Nell’universo del volontariato, quindi, anche se ancora lontano dall’esprimere appieno il valore reale della presenza e dell’impegno femminile, non si registrano elementi strutturali che impediscono alle donne di accedere a posizioni di vertice, e non sembrano necessarie specifiche azioni per la promozione delle pari opportunità fra uomo e donna.
Dall’esperienza del volontariato è possibile, dunque, trarre insegnamenti utili per rafforzare e rilanciare, o ripensare, le politiche italiane di promozione della parità tra uomini e donne nella società?

A questa domanda cercherà di rispondere il Convegno promosso da SPES e ACTIVE.
Nel corso della giornata verrà presentata una inedita ricerca condotta da SPES tra le organizzazioni di volontariato del Lazio e su un campione significativo di donne dirigenti di grandi e piccole associazioni, finalizzata ad una lettura di genere dell’attività, dell’organizzazione e dei destinatari dei servizi del volontariato laziale.

Leggi il programma del Convegno

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina