Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Giornata mondiale contro il lavoro minorile Torna indietro

Auspichiamo la costruzione di un mondo dove ogni bambino avrà una infanzia normale in buona salute, dove i genitori potranno trovare un lavoro dignitoso e i loro figli potranno andare a scuola.

Questi i principi secondo i quali si celebrerà venerdì 11 giugno 2004, la Giornata mondiale contro il lavoro minorile. I dati diffusi a maggio del 2004 dall’Oil Ufficio Nazionale del Lavoro, che ha promosso l’iniziativa, dimostrano che nel mondo lavorano almeno 250 milioni di bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni, di cui circa 120 milioni a tempo pieno, ed è l’Asia che, in termini assoluti, è il continente con la più alta percentuale di bambini lavoratori, pari al 61% del totale mondiale.

Logo Giornata mondiale contro il lavoro minorile. Apri l'ingrandimento in una nuova finestra (3 Kb)
In Italia, secondo una ricerca presentata dall’ Ires l’istituto di ricerche economiche e sociali, in collaborazione con la Cgil sono circa 400 mila i minorenni sfruttati nei luoghi di lavoro, e di questi il 17,5% (circa 70 mila) lavora oltre 4 ore al giorno in modo continuativo. Tra i 400 mila minori calcolati sono inclusi i bambini figli di immigrati e i circa 30-35 mila minori non accompagnati entrati clandestinamente nel nostro paese.

Di questo si discuterà alla Conferenza prevista a Roma per l’11 giugno 2004, dal titolo L’impegno dell’Italia per sconfiggere il lavoro minorile.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina