Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Banche e migranti¸ tra business ed impegno sociale Torna indietro
Bancarizzazione dei migranti¸ social banking¸ microfinanza e le rimesse degli immigrati¸ concetti familiari per lo più agli addetti ai lavori¸ ma che mostrano un diverso punto di vista sugli utenti immigrati che accedono alle banche italiane.
Nel nostro paese certe rappresentazioni sembrano in via di superamento¸ rispetto a quando soltanto nel 2000 un’indagine curata da Lunaria Onlus su Migranti e Banche evidenziava le difficoltà degli istituti bancari italiani a dialogare con i piccoli clienti. Undici anni dopo si parla di una nuova clientela che va intercettata nel futuro immediato¸ attraverso politiche pensate e sviluppate ad hoc¸ come si legge nell’ultimo rapporto ABI-CeSPI presentato a Roma il 14 giugno 2011 all’interno del Convegno Immigrati e inclusione finanziaria: Fatti e prospettive in un contesto che cambia. Durante l’incontro si è sottoscritto un Protocollo d’intesa tra ABI (Associazione Bancaria Italiana) ed i rappresentanti delle associazioni che da lungo tempo si occupano delle problematiche di integrazione degli immigrati quali ACLI¸ Caritas¸ Arci¸ Ciss¸ CeSPI e UNHCR. Si tratta di lavorare¸ come assicurano tutte le parti in gioco¸ per garantire interventi ad ampio raggio che abbiano un impatto sulla rappresentazione pubblica della migrazione nella direzione di un’integrazione alla cittadinanza ed ai bisogni reali degli immigrati. Non ultima la garanzia di una gestione lecita del denaro da parte delle banche che eviti forme di illegalitภcontribuendo anche a ridefinire lo sviluppo economico dei diversi paesi di provenienza.
Sempre più di recente gli istituti bancari sperimentano nuove formule per facilitare la partecipazione dei clienti stranieri¸ ABI ha prodotto e messo in circolazione una brochure tradotta in 7 lingue dal titolo Benvenuto in banca che illustra in maniera chiara e puntuale tutti i servizi bancari disponibili e le modalità per accedervi. A Milano invece è sorta recentemente la prima banca dedicata ai cittadini stranieri residenti in Italia che¸ servendosi di uno staff multilingue¸ ha progettato una specifica offerta di servizi.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina