Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Invecchiare in modo attivo con i Seas - navigare nei mari della solidarietà Torna indietro

Si chiama Seas¸ navigare nei mari della solidarietà il progetto promosso dall’associazione Anteas e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che mira all’apertura di sportelli di orientamento per l’invecchiamento attivo e alla creazione di una banca dati di buone prassi da diffondere sul territorio italiano. Ogni Seas sarà dotato di strumentazione info-telematica e vedrà un forte coinvolgimento degli enti locali¸ che saranno stati coinvolti fin dal principio come partner attivi.
In un Paese che invecchia sempre più bisogna valorizzare le competenze e il tempo liberato dal lavoro di tanti giovani-anziani per favorirne il prolungamento dell’autonomia e la partecipazione attiva o meglio¸ come suggerisce anche l’Organizzazione mondiale della sanità attuare l’active ageing (l’invecchiamento attivo). Fare volontariato per soggetti in età avanzata¸ portare avanti l’impegno civile e culturale significa prolungarne la funzione sociale e anche mettere a disposizione delle comunità locali¸ doni¸ talenti e risorse che altrimenti rimarrebbero inespressi.
Il progetto è articolato in 6 fasi distinte. All’inizio si forniranno le linee guida e si costruirà la banca dati di buone pratiche¸ poi durante la fase di sensibilizzazione si organizzeranno seminari e convegni sul tema dell’invecchiamento attivo e altri eventi per promuovere l’iniziativa.
Gli anziani sono una risorsa importantissima¸ ma molte volte viene sprecata per mancanza di proposte ha commentato così Riccardo Pezzana all’avvio del progetto con i Seas - sportelli delle età attive e solidali¸ ci si prefigge di fornire strumenti per consentire l’elaborazione dei progetti di vita all’età del pensionamento in modo che questo non rappresenti un evento improvviso e drammatico. Creeremo cataloghi delle opportunità di fruizione di servizi ed eventi presenti nella comunità con impegno attivo da parte dei futuri pensionati¸ per sviluppare processi di cittadinanza attiva e promozione dell’invecchiamento attivo.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina