|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
Zoom![]()
I gruppi di auto-aiuto sono piccoli gruppi costituiti da persone che condividono una situazione di vita o le stesse difficoltà. Si costituiscono volontariamente per cercare di superare un problema. All’interno dei gruppi di auto-aiuto non vi sono operatori professionali, l’intento è riuscire a trasformare coloro che domandano aiuto in persone in grado di fornirlo. La situazione di parità tra i membri rende tutti ugualmente responsabili dei risultati che si raggiungono, si crea un clima spontaneo ed informale: dare aiuto, oltre che riceverlo, aiuta a liberarsi dal senso di sfiducia in se stessi.
Esistono diversi tipi di gruppi di auto-aiuto: formati da persone che condividono una malattia, costituiti da persone che vogliono cambiare una abitudine, un comportamento, oppure quelli organizzati da familiari di persone con gravi problemi, gruppi costituiti da persone che attraversano un periodo di crisi (es. un lutto, una separazione), o un periodo positivo ma che cambia radicalmente le loro vite (es. la nascita di un figlio), o infine, persone che devono affrontare una situazione o un cambiamento che influisce sulle loro identità (es. la menopausa, il pensionamento). Conoscere persone che hanno attraversato o stanno attraversando le stesse difficoltà, fa sentire meno soli e aiuta a capire che sentimenti e reazioni che sembrano folli, non sono affatto tali. Inoltre incontrare persone che hanno superato gli stessi problemi, o hanno trovato modi ottimali per affrontarli e gestirli può regalare speranza e ottimismo. Una delle funzioni dei gruppi di auto aiuto è proprio quella di insegnare ai membri strategie per affrontarne lo stress, le sue possibili cause e le emozioni ad esso correlate. |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||