Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

XVII Dossier Statistico Immigrazione Torna indietro
Dettaglio della copertina del Dossier Immigrazione 2007
Immigrazione come impronta esistenziale, riprendendo le parole di Don Luigi Di Liegro, quella che emerge dall’incontro per la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione promosso come ormai da 17 anni dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione Migrantes.

Infatti con 3.690.000 presenze regolari l’Italia si trova al vertice in Europa insieme alla Spagna e subito dopo la Germania. L’incidenza è di 1 straniero ogni 16 abitanti e si tratta solo in parte di extracomunitari: un quarto viene dall’Unione Europea, in particolare dalla Romania che con 500.000 persone è la nazione più rappresentata. Oggi, in sintesi, ogni 10 presenze immigrate 5 sono europee, 4 suddivise tra africani e asiatici e 1 è americana.

Nel Lazio la presenza della popolazione straniera a fine 2006 è stimata in 500.000 unità con un aumento del 19,8% rispetto all’anno precedente.
Alla vigilia dell’Anno Europeo del dialogo Interculturale, l’immigrazione risulta, quindi, essere un fenomeno tutt’altro che marginale e si configura come un aspetto innovativo e qualificante della società italiana infatti come ribadisce Franco Pittau, Coordinatore del Dossier il fenomeno migratorio complessivamente non è un peso, bensì una ricchezza e la speranza è che la diversità possa diventare uno stimolo in grado di perfezionare la nostra crescita, perché l’obiettivo del progresso può saldare fruttuosamente immigrati e italiani.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina