|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
Zoom![]() Il 9 settembre 2006 a Roma sarà ancora Notte Bianca, l’annuale manifestazione che nell’arco di poche ore cerca di mostrare una città diversa da quella di tutti i giorni, rivelandone angoli e anime non sempre rischiarati dalla luce diurna. Meraviglia, mistero, poesia, gioco, festa sono i cinque fili conduttori di questa quarta edizione che però, come già avvenuto negli anni precedenti, non dimentica i temi della solidarietà.
Per i più piccoli, presso il parco S. Sebastiano, La Città in Tasca si trasforma nella Notte in Tasca. La manifestazione propone, dopo un pomeriggio ricco di eventi e laboratori creativi cui i bambini potranno prendere parte, alle ore 20:30 il Teatrino dei Burattini a cura di Arciragazzi di Roma ed alle ore 22 Animazione con Cartoon Network e spuntino di mezzanotte. E sempre a disposizione dei bambini saranno i Clowndottori in trasferta del Comitato Andrea Tudisco che intratterranno piccoli e meno piccoli a Via del Porto Fluviale, 2 con spettacoli di burattini, di clownerie, con micromagie, sculture di palloncini, truccabimbi, ludoteca con giochi di intrattenimento e laboratori. All’insegna dell’incontro tra culture il progetto Biblioteche solidali promosso dalle Biblioteche di Roma. Cene etniche, musica, canti, danza, teatro e cinema per la raccolta di fondi finalizzata ad aprire 10 biblioteche e spazi di cultura in Afghanistan, Brasile, Cambogia, Guatemala, Iraq, Kenya, Marocco, Rwanda, Tanzania, Turchia in collaborazione con Associazioni e Ong impegnate in progetti di cooperazione nei paesi del Sud del Mondo. Undici le biblioteche comunali coinvolte nel progetto: Casa dei Bimbi, Corviale, Elsa Morante, Flaminia, Franco Basaglia, Gianni Rodari, Rispoli, Rugantino, Sandro Onofri, Villa Leopardi, Villa Mercede. Un Villaggio dei 5 sensi è l’idea realizzata per la Notte Bianca dall’associazione Progetto Orfeo. I cinque sensi guideranno chi prenderà parte agli spettacoli, ai concerti, ai laboratori, alle esibizioni presso il centro sportivo La Mimosa in Via Alessandro Castelli, 54 in località La Rustica. L’iniziativa che prevede fra l’altro la partecipazione della banda musicale della Polizia di Stato, che si esibirà in concerto nella sua formazione completa, vuole sensibilizzare i visitatori riguardo all’importanza della salute, della prevenzione e della sicurezza nel quotidiano. A Viale Europa (angolo Viale Pasteur) saranno presenti gli attivisti dei Gruppi del Lazio di Amnesty International per portare alla conoscenza di tutti le numerose iniziative intraprese in difesa dei diritti umani e per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste problematiche che affliggono una grande fetta della popolazione mondiale. Piazza Bocca della Verità sarà invece lo scenario di una notte insuperABILE, serata organizzata dalla Fondazione Handicap: Dopo di Noi, che vedrà l’esibizione di atleti delle Paralimpiadi: alle ore 18.30 verrà disputata una partita di tennis tavolo in carrozzina e a seguire si affronteranno le squadre di pallacanestro in carrozzina del S. Lucia e dell’Elecom Sport. Dalle ore 22.00 avrà inizio lo spettacolo musicale al quale prenderanno parte fra gli altri la Stradabanda, la banda di strada della Scuola popolare di musica di Testaccio e i Ladri di carrozzelle. Per concludere la serata, durante la quale è prevista anche la presenza del sindaco Walter Veltroni, è in programma l’esibizione del cabarettista romano Antonio Giuliani. Al fine di agevolare gli spostamenti dei partecipanti diversamente abili all’interno della zona interdetta al traffico, è previsto un servizio di trasporto gratuito. Per ulteriori informazioni sul piano straordinario del trasporto consultare le pagine: www.atac.roma.it; www.trambus.com. |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||