Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

La solitudine nella malattia Torna indietro
Logo: Coordinamento La Mela Blu
Quando si affronta un viaggio nella malattia oncologica si ha bisogno di informazioni corrette e complete, di orientamento, servizi di qualità ed assistenza. Soprattutto, si ha la necessità di non restare soli ad affrontare problemi nuovi che investono la vita quotidiana, l’accesso alle cure e la propria rete di affetti. Ascoltare, sostenere, condividere la malattia e lottare contro questa, sono, infatti, gli strumenti essenziali per migliorare la qualità della vita del malato.

Per tutte queste ragioni, il Coordinamento La Mela Blu, con la Settimana di sensibilizzazione per la qualità della vita dei malati oncologici intitolata La solitudine nella malattia, si propone di sensibilizzare grandi e piccoli alla prevenzione, ad una migliore qualità della vita del malato oncologico e a conoscere percorsi di cura possibili e adeguati per affrontare più serenamente la malattia.

Numerose le iniziative promosse dal Coordinamento che, dal 9 al 16 giugno 2007, si alternano, in diversi luoghi di Roma e provincia. Due le fasi caratterizzanti la manifestazione: la prima è finalizzata a raccontare il mondo del volontariato attraverso spettacoli, giochi tematici, laboratori e mostre. L’Associazione Peter Pan apre questa prima parte dell’evento con Buon Compleanno Peter Pan: giochi, animazione e divertimento per i più piccoli con pupazzologi che si prendono cura delle bambole dei bimbi presenti. Nella seconda giornata l’Associazione Andrea Tudisco organizza spettacoli di Clowndottori, giochi tematici e laboratori di creatività manuale per restituire ai più piccoli la capacità e il gusto di costruire con le mani.

A seguire, nello stesso scenario, i gruppi Caracca e Melanina con i loro tamburi brasiliani e ritmi africani. A chiudere Ospedale domiciliare di Roma e del Lazio offre sul Palco di “Approdo alla Lettura” del pontile di Ostia il Musical Jesus Christ Superstar. La seconda parte, invece, è interamente dedicata a dibattiti e seminari sul tema della malattia oncologica, sulla condizione solitaria del malato e sul confronto riguardo approcci alternativi alla malattia.

Ad aprire il ciclo di incontri e seminari dedicato al tema della qualità della vita nella malattia oncologica, La solitudine nella malattia, convegno organizzato dall’intero Coordinamento. In successione, Ryder Italia Onlus si confronta sul tema della solitudine e sui percorsi di cura alternativi, per affrontare più serenamente la malattia. Mentre Antea focalizza il suo seminario sulla tutela della dignità del malato. La settimana si chiude con ACROS che affronta il tema del lutto.

Il Coordinamento La Mela Blu è un’Associazione di Associazioni di Roma e provincia che fanno volontariato a favore dei malati oncologici. L’attività più importante dell’Associazione è il Centro di informazione, assistenza e supporto ai malati oncologici e alle loro famiglie, che orienta e sostiene quanti si trovano ad interagire con strutture ospedaliere e sanitarie.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina