Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Donne del volontariato, uno sguardo europeo Torna indietro
La copertina della pubblicazione, in lingua inglese. Apri l'ingrandimento in una nuova finestra (541 Kb)
Sono cinque le rappresentanti, provenienti dai centri per la promozione del volontariato di altrettanti Paesi europei, che hanno partecipato al Convegno Internazionale Donne del volontariato. Esperienze di democrazia dei generi tenutosi a Roma il 16 marzo 2004, organizzato da SPES, Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio e dalla rete europea ACTIVE.
A rappresentare i partner della rete ACTIVE sono intervenute le amiche di Southend nel Regno Unito, di Valencia in Spagna, di Gdansk in Polonia, di Dordrecht nei Paesi Bassi, di Praga nella Repubblica Ceca.
ACTIVE, Active Communities Together: Initiative for Volunteering in Europe, è infatti la Rete europea dei centri di servizio regionali per la promozione del volontariato, una rete per la promozione delle buone prassi nella partecipazione attiva alla vita sociale e civile.
Gli interventi delle cinque delegate, riportati negli Atti del Convegno 'Donne del volontariato'.
Esperienze di democrazia dei generi, affrontano una serie di problematiche comuni attraverso una prospettiva di ampio respiro europeo che si compone di una pluralità di punti di vista. Un mosaico variegato ed inedito per indagare, entro e oltre i confini, sulla specificità femminile nelle esperienze di cittadinanza attiva.
Ecco cosa ci hanno raccontato:

- Maureen Frewin, SAVS, Southend Association for Voluntary Services
Protagoniste del volontariato sono le donne: silenziose, rapide e partecipi, non ambiscono al prestigio

- Sandra Alonso, FSVCV, Fundaciò de la Solidaritat i el Voluntariat de la Comunitat Valenciana
Più donne nelle associazioni per una piena integrazione e una partecipazione attiva nei processi decisionali

- Alicja Zajaczkowska, CWG, Centrum Wolontariatu w Gdansku
Essere volontarie per aiutare chi ha bisogno, influenzare le scelte politiche e difendere i diritti delle donne

- Petra Van Loon, PAD, Participatie & Activering Drechtsteden
Le donne fanno il loro lavoro come un modo per fare politica

- Olga Sozanska, Hestia, Centro nazionale per il volontariato di Praga
Sono le donne le più coinvolte perché sono più preparate, anche psicologicamente, a lavorare nel sociale

Per richiedere la pubblicazione rivolgersi a: SPES Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, Via dei Mille 6, 00185 Roma, tel. 06.44702178, fax 06.44700229, e-mail: info@volontariato.lazio.it


Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina