Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

2007 – Anno europeo delle pari opportunità Torna indietro
L’Anno Europeo delle pari opportunità rientra nella strategia quadro per la non discriminazione e per la parità di opportunità per tutti ed ha come scopo principale la sensibilizzazione della popolazione sui vantaggi di una società giusta e solidale, volta a lottare contro gli atteggiamenti e i comportamenti discriminatori, oltre che ad informare le persone circa i diritti e gli obblighi di natura giuridica.

Dieci anni dopo la realizzazione dell’Anno europeo contro il razzismo ed in seguito all’Anno europeo dei disabili ed al successo della campagna d’informazione Per la diversità e contro le discriminazioni, la nuova proposta europea mira a trasmettere alla popolazione il messaggio secondo cui ogni persona, indipendentemente dal sesso, dalla razza, dall’origine etnica, dalla religione e dall’orientamento sessuale, ha diritto alla parità di trattamento.

Gli obiettivi che questa campagna si propone sono essenzialmente tre: sensibilizzare la popolazione dell’UE sui loro diritti e sull’uguaglianza di trattamento; promuovere l’uguaglianza di opportunità per tutti in tutti i settori della vita; promozione delle diversità come beneficio per l’Unione Europea.

Logo dell'anno europeo delle pari opportunità

Le attività si articoleranno su quattro temi principali: sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto all’uguaglianza e alla non discriminazione; suscitare un dibattito sugli strumenti necessari per potenziare la partecipazione alla società; celebrare e accogliere le diversità; operare in favore di una società più solidale, sia in campo nazionale che in sede comunitaria, attraverso l’organizzazione di riunioni e manifestazioni, campagne di informazione e promozione, cooperazione con media e imprese, studi su scala nazionale e comunitaria.

L’Unione Europea vanta una delle legislazione in materia di lotta alla discriminazione più sviluppate al mondo, ma per garantirne l’efficacia è importante che sia ben compresa e pienamente applicata: proclamare l’uguaglianza dei diritti non è sufficiente per realizzare l’uguaglianza di opportunità per tutti. E’ necessario incoraggiare un cambiamento nei comportamenti e nella mentalità, considerando anche che la società cambia e la popolazione dell’UE è sempre più multi etnica.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina