Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Telefono Rosa: Le voci segrete della violenza 2005 Torna indietro
I dati sulla violenza domestica aggiornati al 2004, suddivisi in tre sezioni: la vittima, l’autore di violenza, la tipologia di violenza. E’ il contenuto del rapporto Le voci segrete della violenza 2005, indagine curata da Telefono Rosa.

La crisi dell’istituto familiare, in parallelo alla congiuntura economica negativa, è una costante delle situazioni in cui l’abuso viene consumato. Un aspetto confermato soprattutto dallo stato civile di chi denuncia: diminuiscono le segnalazioni effettuate da donne con un rapporto di convivenza, a fronte di un aumento di denunce da parte di donne separate, divorziate o vedove.

Aumenta la percentuale di laureate che si rivolgono al Telefono Rosa, che corrisponde al 13,9 %. Il fatto che la donna abbia un grado di preparazione maggiore, fa si che sia più pronta ad individuare la violenza e a denunciarla, commenta Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente dell’associazione.

A commettere atti violenti sono in prevalenza i mariti, anche se la percentuale (70,9 %) è diminuita leggermente rispetto al passato. Preoccupa il fatto che i giovani siano al centro di episodi di violenza fine a se stessa e perciò senza motivo, un atteggiamento mutuato probabilmente dai mass media e dagli attuali schemi di riferimento. In aumento la percentuale di carnefici consumatori di alcool (11,2 %) e sostanze stupefacenti.

La gelosia è in pole position tra i motivi di violenza: nel 29 % dei casi è la causa scatenante. Nel complesso il fenomeno, nonostante un più elevato grado di scolarizzazione dei soggetti coinvolti, non accenna a diminuire. Anche se continuiamo a sbandierare la parità tra uomini e donne, mai come oggi siamo tornate indietro, conclude Maria Gabriella Carnieri Moscatelli.
Per contattare l’Associazione Nazionale Telefono Rosa, Via Mazzini 73, tel. 06.37518261, fax.: 06.37518289.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina