Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Solidarietà e impegno civile. Tra piazza e celluloide Torna indietro
Cesv e Spes, Centri di servizio per il volontariato del Lazio, presentano Solidarietà e impegno civile. Tra Piazza e Celluloide, dal 27 al 30 giugno 2005. A Piazza Vittorio in Roma, in uno sfondo multiculturale e multietnico, il volontariato si apre e si racconta in una quattro giorni di convegni, workshop, incontri con le associazioni, proiezioni gratuite di film e documentari. Il sociale viene inquadrato da prospettive diverse: dai volontari a confronto con cittadini e istituzioni, ma anche dal cinema. All’interno di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, la rassegna cinematografica dell’Estate Romana, ogni sera viene offerta la visione di un film d’autore, seguito dalla rassegna cine-documentaria di Iperurbs/Roma.
In collaborazione con il Segretariato Sociale Rai, sono previste proiezioni di filmati e documentari d’epoca, uno spazio di riflessione sui mutamenti della società.

I temi principali della manifestazione:

Intervenire nella catastrofe, prestare attività di soccorso, gestire situazioni di crisi. Sono questi i compiti della Protezione civile e dei suoi volontari. Un lavoro in cui sono fondamentali tempismo, prevenzione, partecipazione, formazione. Salvare le vite umane è una professione impegnativa e richiede una preparazione adeguata.

Il baratto tempo-abilità è il meccanismo delle Banche del Tempo. Un circuito di condivisione e partecipazione, ma anche un valido sostegno alla persona e alle famiglie. Il funzionamento è garantito dalla classica struttura a rete, in cui ogni maglia ha la stessa importanza e ciascun individuo può contribuire a modo suo al benessere collettivo.

Il valore della vita è inestimabile, ma non tutti sanno di poterla donare in prima persona. Il trapianto o la trasfusione sono, in molti casi, l’unica possibilità di continuare a vivere. Per questo è importante promuovere la donazione di organi, tessuti e sangue. Un fronte su cui sono impegnate diverse associazioni, per una diffusione maggiore della cultura della solidarietà.

L’Alzheimer è un problema all’attenzione costante di famiglie, volontari, comunità. La persona afflitta dal morbo regredisce ad uno stato infantile privo di memoria, e quindi di linguaggio, esperienza, abilità, peso continuo di cura che grava sulle famiglie.

Il volontariato in servizio civile: un’esperienza che rafforza il contatto tra i giovani e il sociale. E’possibile svolgere quest’attività in ambito nazionale e internazionale, secondo diversi percorsi formativi, scegliendo in un ampio ventaglio di progetti.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina