Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

A Roma: il Piano Caldo 2011 Torna indietro
Si chiama Piano Caldo 2011 il piano di Roma Capitale rivolto alla popolazione anziana della città allo scopo di prevenire gli effetti indesiderati dell’afa.
L’iniziativa prevede:
Campagna anti-coccolone. In collaborazione con la Croce Rossa Italiana¸ punta a prevenire il collasso cardiocircolatorio¸ malessere tipicamente estivo che colpisce soprattutto gli ipertesi. Sabato 16 luglio¸ misurazione collettiva della pressione in una piazza per Municipio. Poi¸ per due settimane¸ stessa iniziativa nei 145 centri anziani.
CRInBici.Per tutta l’estate¸ le CRInBICI saranno presenti in 5 ville storiche (Villa Borghese¸ Villa Pamphilli¸ Villa Gordiani¸ Il Parco del Laghetto dell’Eur e Parco Aguzzano) per 3 volte a settimana e a prestare servizio saranno in tutto 70 volontari della Croce Rossa Italiana che¸ a coppie e a rotazione¸ pattuglieranno i parchi di Roma al fine di intercettare e soccorrere l’anziano che dovesse avere un malore¸ prestando un primo intervento sanitario e avvisando¸ nei casi più gravi¸ il 118.
Salta la fila. Nei supermercati del Gruppo Tuo e in oltre 700 farmacie (private e comunali)¸ corsia preferenziale per gli anziani grazie al cartello con la scritta salta la fila in prossimità delle casse.
Angeli di Roma. Contribuiscono all’assistenza degli anziani gli Angeli¸ ovvero i Pony della solidarietà messi in campo da Telecom Italia con la Sala Operativa Sociale di Roma Capitale e le associazioni cattoliche di volontariato. Il programma di aiuto per gli over 65 che restano soli in città va dall’assistenza al trasporto e alle attività ricreative.
Svago e relax in città. I nonni romani possono cominciare al mattino con il risveglio muscolare e la ginnastica dolce nei parchi di ogni Municipio¸ gratis. La sera ci sono invece gli spettacoli nelle ville storiche¸ sempre gratuiti.
. Redatti dalla Protezione Civile nell’ambito del sistema nazionale di allarme H.H.W.W.S. (Heat Health Watch Warning System)¸ per la previsione dei giorni a rischio. Danno conto della situazione termica per 3 giorni¸ con livello di rischio su scala da 0 a 3. Costituiscono il punto di partenza quotidiano del Piano Caldo: in base ai dati del bollettino tutti gli enti coinvolti (Campidoglio¸ Croce Rossa¸ Asl¸ associazioni) sono in grado di prevedere i momenti più delicati. Il bollettino viene diffuso ogni giorno e rilanciato dal Campidoglio e quindi dalle Asl.
Assistenza sanitaria. Una serie di servizi garantiti da cinque protocolli con le Asl¸ dalla Croce Rossa e da Pronto Nonno¸ il centralino per gli anziani che agisce in sinergia con la Casa del Volontariato (numero verde 800.147.741).
Oasi estive. I classici soggiorni anziani a luglio e ad agosto¸ sempre di grande richiamo. La scelta è tra il mare¸ le terme o¸ volendo restare a Roma¸ il verde di un grande parco naturale. Le prenotazioni si effettuano chiamando il call center Pronto Nonno 800.147.741¸ dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16¸ oppure inviando via fax il modulo di adesione al numero 06.4461141¸ o ancora consegnando il modulo direttamente all’URP del V Dipartimento (viale Manzoni 16¸ dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30) o agli uffici dell’Area Terza Età Casa Vittoria (via Portuense 22¸ dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina