Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Turismo accessibile nel Lazio Torna indietro
Che siano al mare o in montagna, in campagna o in città le vacanze estive sono alle porte, ognuno ha già pensato al luogo e al modo in cui trascorrerle. C’è chi già prepara la valigia mettendoci tutto ciò che gli servirà per godersi al meglio le proprie vacanze, e c’è chi, prima di poter partire, deve assicurarsi che il luogo in cui vorrebbe recarsi gli permetta di vivere la propria vacanza in assoluta serenità.

Nascono da questa esigenza guide ad hoc, agenzie turistiche specializzate, siti web e portali interamente dedicati al Turismo Accessibile, ovvero quell’insieme di servizi e strutture che permettono a persone con esigenze speciali di fruire della vacanza e del tempo libero senza ostacoli e difficoltà.

Nonostante di anno in anno vada aumentando l’attenzione delle località turistiche verso le necessità di disabili, anziani, di persone con intolleranze alimentari o affette da allergie, ci sono ancora luoghi dove queste persone rischiano di vedere trasformate le proprie ferie in un estenuante dribbling alle barriere architettoniche.

Per favorire la crescita del turismo accessibile il centro di studio e ricerca Si Può ha pubblicato un decalogo per gli albergatori e i ristoratori, che contiene indicazioni e suggerimenti relativi alla segnaletica, all’arredamento, alle attrezzature e soprattutto alla comunicazione e all’interazione, un incentivo per abbattere le barriere architettoniche, ma soprattutto quelle mentali.

Negli ultimi anni qualcosa sta cambiando: sul sito del Comune di Roma una mappa virtuale permette di conoscere tutti i luoghi artistici con accessi facilitati ai diversamente abili.
Sul litorale laziale sono invece presenti alcuni stabilimenti che hanno strutture attrezzate e di facile accesso: passerelle, wc e spogliatoi che rispondono alle esigenze delle persone con disabilità.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina