|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
Zoom![]()
Con il camice colorato e il naso rosso si aggirano per i corridoi degli ospedali, in ogni singola stanza e intervengono durante le medicazioni o gli esami invasivi di vario genere…Oscurare la paura e la sofferenza date dalla violenza e dalla malattia, riportando l’attenzione su quanto di positivo c’è nella vita, la gioia, il senso di libertà e il coraggio di vivere. Questa è la missione del clowndottore.
Il loro intervento è in grado di trasformare radicalmente l’atmosfera dei reparti ospedalieri: coinvolgendo i piccoli degenti e i loro genitori. Attraverso dei momenti di gioco riescono a fermare la spirale di ansia che si autoalimenta, riflettendo i benefici del loro operato anche sul personale sanitario facilitato nel loro rapporto terapeutico con i pazienti. L’azione del clowndottore è sempre ad personam, calibrata a seconda delle necessità. Il loro compito è sdrammatizzare le pratiche sanitarie attraverso le arti della clowneria (comicità, umorismo, prestidigitazione, improvvisazione teatrale, musica, burattini) per cambiare segno alle emozioni negative, farle esprimere, gestirle e virarle al positivo, verso il sorriso, il coraggio, la speranza. Uno degli ideatori più conosciuti della |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||