Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Quando un sorriso aiuta a guarire Torna indietro
Con il camice colorato e il naso rosso si aggirano per i corridoi degli ospedali, in ogni singola stanza e intervengono durante le medicazioni o gli esami invasivi di vario genere…Oscurare la paura e la sofferenza date dalla violenza e dalla malattia, riportando l’attenzione su quanto di positivo c’è nella vita, la gioia, il senso di libertà e il coraggio di vivere. Questa è la missione del clowndottore.

Il loro intervento è in grado di trasformare radicalmente l’atmosfera dei reparti ospedalieri: coinvolgendo i piccoli degenti e i loro genitori. Attraverso dei momenti di gioco riescono a fermare la spirale di ansia che si autoalimenta, riflettendo i benefici del loro operato anche sul personale sanitario facilitato nel loro rapporto terapeutico con i pazienti.

L’azione del clowndottore è sempre ad personam, calibrata a seconda delle necessità. Il loro compito è sdrammatizzare le pratiche sanitarie attraverso le arti della clowneria (comicità, umorismo, prestidigitazione, improvvisazione teatrale, musica, burattini) per cambiare segno alle emozioni negative, farle esprimere, gestirle e virarle al positivo, verso il sorriso, il coraggio, la speranza.
La figura professionale del clowndottore come operatore sociosanitario in grado di attivare processi di prevenzione, riabilitazione e terapia non è ancora riconosciuta sebbene tutti gli aspiranti ricevano una formazione accurata, multidisciplinare e di lunga durata, specifica per interagire in un ambiente difficile e complesso come quello ospedaliero.

Uno degli ideatori più conosciuti della terapia del sorriso è il medico statunitense Hunter Patch Adams secondo il quale, il vero scopo del medico non è curare le malattie, ma prendersi cura del malato.

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina