|
Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom | |||||||
|
|
|||||||
ZoomCi siamo. Finalmente fra pochi giorni, esattamente il 17 settembre, ad Atene avrà inizio anche l’avventura degli Azzurri paralimpici. Una presenza importante quella dei 75 atleti italiani all’appuntamento agonistico più atteso, soprattutto per trasmettere un messaggio concreto di educazione e integrazione ai tanti ragazzi disabili che ancora non conoscono l’opportunità di praticare attività sportive.
Gioie, ansie e speranze di vittoria attendono gli atleti convocati che, accompagnati dallo staff del Comitato italiano paralimpico presieduto da Luca Pancalli, fino al 28 settembre si batteranno per conquistare gli allori. Portabandiera azzurro sarà Paolo D’Agostini, giunto alla sua settima paraolimpiade, accompagnato da Aldo Manganaro vecchia gloria, anche lui, dell’atletica leggera. Molte le discipline in programma: basket in carrozzina, ciclismo, tennis, equitazione, vela, tiro con l’arco, pallavolo, scherma in carrozzina, atletica, calcio, nuoto e arti marziali, sollevamento pesi, goal-ball, bocce, rugby in carrozzella. Unico atleta a partecipare a due discipline è Andrea Pellegrini che, dopo aver disputato le gare di scherma sarà a disposizione dell’allenatore della nazionale di basket in carrozzina, Carlo Di Giusto. Leggi l'intervista a Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paraolimpico |
|||||||
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più! |
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati: |
||||||
verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali! Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente. |
|||||||