Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Il mondo delle donne: alcuni progetti a tutela dell’universo femminile Torna indietro
Logo: International Women's Day
2006
Ogni occasione è un buon pretesto per riflettere sulla condizione della donna con uno sguardo sia nel tempo che nello spazio. Nel tempo perché l’emancipazione della donna è un processo ancora in corso, nello spazio in quanto diverse sono le culture e le problematiche che riguardano l’universo femminile in tutto il mondo. A sostegno delle donne operano diverse associazioni con campagne e progetti appositamente mirati. Molte sono le associazioni impegnate a favore delle donne nei campi più importanti del vissuto quotidiano

Famiglia

Il rapporto tra i sessi, il rapporto con la famiglia di origine, il matrimonio, la gravidanza, momenti di fragilità psicologica e sociale acuta: essere donna può diventare un fardello difficile da sostenere, specie in solitudine. Il volontariato, in questo, spesso esercita le funzioni di accoglienza e di accompagno proprie della comunità – a livello locale e a livello globale.

Lavoro

La parità tra sessi nel lavoro, nei fatti, non è ancora esercitata. Le donne lavoratrici vivono molte più difficoltà rispetto ai loro colleghi, hanno una retribuzione più bassa e sono in generale discriminate. Delicato è il tema della maternità al lavoro: il Decreto Legislativo n. 151/2001 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, riunisce e coordina tutte le disposizioni vigenti in materia.
Il microcredito è un’opportunità che consente ai soggetti più deboli e in particolar modo alle donne, di dedicarsi ad un’attività imprenditoriale. Si tratta di un finanziamento rivolto a coloro che non dispongono degli strumenti per aprire un’attività, nonostante abbiano progetti concreti e realizzabili. Le donne sono soggetti privilegiati per questo tipo di finanziamento, considerando le capacità che hanno sempre avuto nel dedicarsi ad attività familiari e nel mantenere gli impegni nel tempo.

Violenze

La violenza contro le donne, specie quella domestica, è la forma di violenza più diffusa al mondo. La campagna Mai Più violenza contro le donne di Amnesty International intende sensibilizzare e coinvolgere forze per risollevare la condizione di tante donne che in tutto il mondo sono vittime dell’uomo. La mutilazione dei genitali femminili è una pratica tanto antica quanto brutale, vissuta come un obbligo morale dalle donne di molti paesi africani, portate a rifiutare se stesse a partire dal proprio corpo. Alcune campagne, tra le quali Stop FGM vogliono informare e ridurre significativamente l’uso di questa pratica.
Le associazioni sono spesso una preziosa via d’uscita, anche in situazioni di grande pericolo o precarietà:

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina