|    |     
 | ||||||
|   La Protezione Civile italiana - La Protezione Civile nel Lazio: le organizzazioni di volontariato a Roma, Frosinone, Latina, Rieti e ViterboIn questa pagina:  La Regione Lazio ha istituito il Servizio di Protezione Civile con la Legge regionale 11 aprile 1985 n° 37, definendone poi, sulla base delle novità legislative nazionali, compiti e struttura operativa. Il Sistema regionale di Protezione Civile comprende n° 556 di Associazioni di volontariato iscritte al Registro Regionale ai sensi della L.R. 29/93 nella sezione Protezione Civile, così suddivise: 
 Alle Associazioni si affiancano i Gruppi Comunali di Protezione Civile; nel Lazio sono 75.   Il Sistema IntegratoIl Sistema Integrato di Protezione Civile nel Lazio, previsto dalla deliberazione della Giunta Regionale 29 febbraio 2000 n° 569 istituisce i Centri Operativi Intercomunali ed indica i Centri Operativi Comunali e di coordinamento provinciale e regionale, definendo così tutta la catena operativa necessaria ad assicurare il coordinamento dei servizi di soccorso nel territorio. Vedi i Centri Operativi Intercomunali presenti nel Lazio.   I siti istituzionali  | 
