Spogli


Gli indici delle riviste e una selezione di articoli

Spogli

Gli indici delle riviste e una selezione di articoli

Prospettive sociali e sanitarie

Rivista dell’Istituto per la ricerca sociale.


Edito da IRS


L’esperienza di Prospettive Sociali e Sanitarie prende l’avvio nel 1971, all’inizio di un decennio in cui le iniziative per la riforma dei servizi sociali e sanitari conseguivano alcuni importanti traguardi. La rivista è stato un importante strumento per tale battaglia e da allora è testimone critico e interlocutore attivo delle politiche e degli sviluppi dei servizi sociali e sanitari, a livello tanto istituzionale e legislativo quanto delle singole esperienze, presentate e valorizzate per stimolare la comunicazione, il confronto, l'innovazione.
Per ulteriori informazioni


Sommario n. 1 / 2019

  • Dal reddito di inclusione al reddito di cittadinanza
    Continuità o discontinuità?
    Emanuele Ranci Ortigosa
  • La traccia
    percorsi di aiuto domiciliare ad anziani e disabili ad alto rischio di emarginazione
    Stefania Guasasco ... [et al.]
  • L’unione... non fa il bullismo

    Monica Paris¸ Gianna Rita Zagaria
  • Il laboratorio di educativa territoriale del centro "La tenda"

    Emanuela Chiodo¸ Titti De Marco
  • I livelli essenziali nel REI

    Michelangelo Caiolfa
  • I controlli di appropriatezza nella rete sociosanitaria in Lombardia
    Luci e ombre
    Adriano schiavi
  • Sperimentare il budget di salute in Lombardia
    Il Progetto L-inc
    Marco Bollani
  • Il secondo welfare
    Un’alternativa o un’opportunità? Riflessioni di un’assistente sociale
    Ottavia Mermoz
  • La solitudine
    Una nuova emergenza sociale e sanitaria
    Carmelo Guarino

3/2020 | 2/2020 | 1/2020 | 4/2019 | 4/2019 | 3/2019 | 1/2019 | 4/2018 | 3/2018 | 2/2018 | 4/2017 | 3/2017 | 2/2017 | 1/2017 | 4/2016 | 2/2016 | 1/2016 | 4/2015 | 2/2015 | 1/2015 | 4/2014 | 3/2014 | 2/2014 | 1/2014 | 12/2013 | 11/2013 | 10/2013 | 7/2013 | 6/2013 | 5/2013 | 4/2013 | 3/2013 | 2/2013 | 1/2013 |


Torna all'elenco spogli.