Prospettive sociali e sanitarie
Rivista dell’Istituto per la ricerca sociale.
Edito da IRS
L’esperienza di Prospettive Sociali e Sanitarie prende l’avvio nel 1971, all’inizio di un decennio in cui le iniziative per la riforma dei servizi sociali e sanitari conseguivano alcuni importanti traguardi. La rivista è stato un importante strumento per tale battaglia e da allora è testimone critico e interlocutore attivo delle politiche e degli sviluppi dei servizi sociali e sanitari, a livello tanto istituzionale e legislativo quanto delle singole esperienze, presentate e valorizzate per stimolare la comunicazione, il confronto, l'innovazione.
Per ulteriori informazioni
Sommario n. 3 / 2017
-
WELFORUM.IT
Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Emanuele Ranci Ortigosa
-
Fine vita
Le ragioni di una legge
Carmelo Guarino
-
Le fattorie sociali
Una possibile risorsa sociosanitaria
Giorgia Casali¸ Veronica Censi¸ Maurizio Marceca
-
Gruppi montagna a piedi liberi
-
Disabilità acquisita da grave cerebrolesione e trauma cranico
Valentina Zanetello
-
Omogenitorialità
Pregiudizi e sfide future
Marina Everri ... [et al.]
-
Diversamente esperti
Elena Allegri ... [et al.]
3/2020 |
2/2020 |
1/2020 |
4/2019 |
4/2019 |
3/2019 |
1/2019 |
4/2018 |
3/2018 |
2/2018 |
4/2017 |
3/2017 |
2/2017 |
1/2017 |
4/2016 |
2/2016 |
1/2016 |
4/2015 |
2/2015 |
1/2015 |
4/2014 |
3/2014 |
2/2014 |
1/2014 |
12/2013 |
11/2013 |
10/2013 |
7/2013 |
6/2013 |
5/2013 |
4/2013 |
3/2013 |
2/2013 |
1/2013 |
Torna all'elenco spogli.