Prospettive sociali e sanitarie
Rivista dell’Istituto per la ricerca sociale.
Edito da IRS
L’esperienza di Prospettive Sociali e Sanitarie prende l’avvio nel 1971, all’inizio di un decennio in cui le iniziative per la riforma dei servizi sociali e sanitari conseguivano alcuni importanti traguardi. La rivista è stato un importante strumento per tale battaglia e da allora è testimone critico e interlocutore attivo delle politiche e degli sviluppi dei servizi sociali e sanitari, a livello tanto istituzionale e legislativo quanto delle singole esperienze, presentate e valorizzate per stimolare la comunicazione, il confronto, l'innovazione.
Per ulteriori informazioni
Sommario n. 1 / 2016
-
Fra nuovi rischi e nuove opportunità di relazione e di cura
Remo Siza
-
Aspetti critici dell’innovazione sociale nel contesto italiano
Stefania Sabatinelli
-
Innovazione sociale nella programmazione europea
Chiara Crepaldi
-
Crisi e innovazione nel lavoro degli operatori
Ugo De Ambrogio
-
Politiche e valori sociali
L’esperienza dell’Emilia-Romagna
Maura Forni¸ Cinzia Ioppi¸ Fabrizia Paltrinieri
-
Tra pubblico e privato sociale
La coprogettazione di Lecco
Virginio Brivio
3/2020 |
2/2020 |
1/2020 |
4/2019 |
4/2019 |
3/2019 |
1/2019 |
4/2018 |
3/2018 |
2/2018 |
4/2017 |
3/2017 |
2/2017 |
1/2017 |
4/2016 |
2/2016 |
1/2016 |
4/2015 |
2/2015 |
1/2015 |
4/2014 |
3/2014 |
2/2014 |
1/2014 |
12/2013 |
11/2013 |
10/2013 |
7/2013 |
6/2013 |
5/2013 |
4/2013 |
3/2013 |
2/2013 |
1/2013 |
Torna all'elenco spogli.