Cos'è l'infarto
L'infarto è una improvvisa ostruzione di una diramazione della arterie coronarie, vasi che portano nutrimento ed ossigeno al muscolo cardiaco. Esso determina la morte (necrosi) di una zona del cuore che non viene più irrorata.
Come si manifesta
Si può avvertire un dolore costrittivo al petto, alla schiena, al collo, alla mandibola, alle spalle o alle braccia. Può comparire sudorazione, nausea, debolezza o mancanza di fiato.
Cosa fare
Raggiungere il più rapidamente possibile l'ospedale in modo da limitare il danno prodotto dall'infarto.
Prevenire è meglio che curare, come:
eliminando o riducendo i fattori di rischio che sono:
- Ipertensione
- Fumo
- Colesterolo
- Stress
- Diabete
- Vita sedentaria
Dopo l'infarto
Nelle prime settimane dovrai prendere le cose con calma poi, sentiti con il tuo cardiologo, gradualmente ritornerai alle tue attività abituali modificando lo stile di vita.
Riabilitazione
E' attivo da circa 4 anni un centro di riabilitazione presso l'I.C.O.T. che ti aiuterà sotto l'aspetto fisico e soprattutto psicologico.
