Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La Casa del Volontariato di Via Corridoni riparte con un programma di formazione per i volontari

Primo appuntamento il 18 maggio con il corso Progettare nel sociale: metodi‚ strumenti‚ strategie   29/04/2016


Il Dipartimento Politiche Sociali‚ Sussidiarietà e Salute del Comune di Roma‚ d’intesa con i Centri di Servizio per il Volontariato CESV e SPES e con il Forum del Terzo Settore‚ ha varato un piano di rilancio della Casa del Volontariato di via Corridoni a Roma con l’obiettivo di dar vita ad un luogo di animazione e sostegno delle iniziative dei cittadini e dei volontari che si impegnano a favore della comunità e del bene comune.

Un luogo‚ quindi‚ di incontro e di confronto per fare rete e per la realizzazione di progettualità condivise‚ cogliendo appieno il valore del recupero di un bene sottratto alla criminalità organizzata e restituito alla comunità

Il programma di rilancio‚ che sarà via via arricchito con la partecipazione delle associazioni del territorio‚ inizia con un ciclo formativo rivolto alle associazioni di volontariato.

Il primo appuntamento è per il 18 maggio 2016 con un corso di formazione “Progettare nel sociale: metodi‚ strumenti‚ strategie”.  

Il corso mira a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • trasferire competenze per effettuare la ricognizione delle condizioni di contesto esterne ed interne all’organizzazione di volontariato;
  • porre i volontari nella condizione di saper costruire partenariati e reti progettuali;
  • trasferire conoscenze e competenze tecniche e operative per formulare l’idea progettuale‚ redigere i documenti di analisi di contesto‚ definire gli obiettivi di progetto e costruire una programmazione delle azioni e dei risultati ricercati coerente con gli obiettivi.

Il corso è rivolto a responsabili‚ volontari  e collaboratori delle organizzazioni di volontariato e si sviluppa in 7 incontri di 3 ore ciascuno.

La partecipazione è gratuita e per iscriversi è necessario compilare la domanda di partecipazione ed inviarla a corridoni@volontariato.lazio.it entro il 13 maggio 2016

Il corso sarà attivato a partire da un numero minimo di 12 organizzazioni di volontariato per un massimo di 24 partecipanti. Nel caso il numero di richieste superi il numero di posti disponibili‚ sarà considerato criterio di selezione l’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione.

Verrà data comunicazione circa l’ammissione via e-mail‚ se disponibile‚ o tramite telefono.

Per ulteriori informazioni contattare Maria Topputo o Dania Bagnato al numero 06.491340

Per saperne di più:
Programma
Domanda di partecipazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta