Il portale del volontariato / info@volontariato.lazio.it
Zoom

Benvenuto nel portale volontariato.lazio. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu principale

Percorsi sul territorio

Menu pagine territoriali del Lazio. Premi INVIO per saltarlo


la provincia di Roma
la provincia di Frosinone
la provincia di Latina
la provincia di Rieti
la provincia di Viterbo

CESVSPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
Chi siamo


Ricerca nel sito e bottoni di accesso alle sezioni di ricerca nelle banche dati. Premi INVIO se vuoi saltare direttamente al menu con le sezioni contenuti.

Banche
dati
Associazioni
Corsi di formazione
Leggi e documenti

Menu con le sezioni contenuti.Premi INVIO se vuoi saltare il menu.

Aiuto.

Area Spazio info, sezione ZoomContenuto principale della sezione Zoom. Premi INVIO se vuoi saltare questa parte.

Zoom

Dire Fare Leggere: approfondimentoMutilazioni Genitali Femminili: il progetto STOP MGF Torna indietro Torna alla homepage della sezione ZOOM

Web


CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E DISSUASIONE

Opuscolo informativo a cura del Ministero delle Pari Opportunità.
Leggi l’opuscolo

Legislazione


LA LEGISLAZIONE ITALIANA: LEGGE 09/01/2006 n. 7

Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile.
Il testo della legge

Curiosità


CHE COSA SONO LE MGF?

Origini, significati e alternative a cura del Ministero della Salute.
Mutilazioni Genitali Femminili

L’INFIBULAZIONE

Una delle pratiche di mutilazione genitale femminile più diffusa al mondo.
Infibulazione

Libri


FERITE PER SEMPRE. LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI E LA PROPOSTA DEL RITO SIMBOLICO ALTERNATIVO

Lucrezia Catania s'impegna a fare chiarezza sulle origini culturali e sociali di un fenomeno che, paradossalmente, viene rivendicato come un "diritto" da coloro che ne sono vittime.
A cura di: Catania Lucrezia; Hussen Abdulcadir O.
Pagine: 226
Editore: DeriveApprodi
Consulta la scheda del libro

AMORE NEGATO. SOCIETA’ MULTIETNICA E MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

Questo volume prende in considerazione gli aspetti etici, sociali e legali di questo fenomeno.
A cura di: Luca Barbieri
Pagine: 144
Editore: Ananke
Consulta la scheda del libro

Due spazi informativi e di approfondimentoPremi INVIO per andare direttamente alla SegnaLetica di questa pagina.

NEWSLETTER
Vuoi ricevere e leggere la newsletter dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV - SPES? Clicca qui per saperne di più!

Siti delle associazioniPremi INVIO per saltare questa parte

Possiamo fare un sito insieme. Scopri come
Siti delle associazioni del Lazio: assistenza per la realizzazione dei siti istituzionali e di servizio.
Visita gli ultimi tre pubblicati:

SegnaLetica. Premi invio se vuoi saltare quesa parte

Abbiamo navigato il web per voi. Per approfondimenti consulta il nostro repertorio di link.
Ecco i link segnalatiCon il TROVALINK puoi fare una ricerca mirata nell'archivio della SegnaLetica

verso l'accessibilità
Facciamo questo percorso insieme! Abbiamo lavorato per rendere accessibile ai disabili
parti importanti di questo portale e dei suoi piccoli mondi. Scopri quali!
Confidiamo nel tuo aiuto per continuare a migliorare, quotidianamente.
 
Torna in cima alla pagina