Web
COMITATO NAZIONALE ITALIANO

L’organismo preposto a evidenziare il ruolo che il microcredito e la microfinanza svolgono in Italia nel perseguire e raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio.
Vai alle pagine web
FINANZA SOSTENIBILE

Le pagine del Forum per la Finanza Sostenibile, la cui missione è la promozione della cultura dello sviluppo sostenibile presso la comunità finanziaria italiana.
Vai al sito
ASSOCIAZIONE FINANZA ETICA

L'AFE, Associazione Finanza Etica, è attiva nella promozione della finanza etica in Italia. Tra i suoi principali scopi, il monitoraggio del mercato dei prodotti finanziari etici e di far crescere la cultura della finanza etica in Italia.
Visita il sito
Approfondimenti
UNIMONDO

Le iniziative intraprese e in via di definizione sul microcredito e il suo ruolo nella lotta alla povertà.
Visita il sito
Documenti
RAPPORTO SUL MICROCREDITO ALL’ESTERO

Lo stato dell’arte e gli obiettivi dei progetti di microcredito nel mondo.
Consulta il rapporto
RAPPORTO SUL MICROCREDITO IN ITALIA

I numeri e le tendenze del Microcredito in Italia.
Consulta il rapporto
BIBLIOTECA VIRTUALE

Ricchissima e aggiornata biblioteca virtuale in inglese sul microcredito. Contiene link alle risorse Internet, alle biblioteche, ai documenti e ad una strutturata bibliografia.
Visita il sito
Il libro
MICROCREDITO DONNE E SVILUPPO. IL CASO DELL'ERITREA

L’esperienza del microcredito nei paesi in via di sviluppo, con un occhio di riguardo all’universo femminile, principale protagonista di questo fenomeno.
Autore: Francesca Zamperetti, Giovanna Franca Dalla Costa
Editore: CLEUP
Pagine: 208
Leggi la scheda del libro 
IL BANCHIERE DEI POVERI

Il libro scritto dal fondatore della Grameen Bank, un istituto di credito indipendente che pratica il microcredito senza garanzie, concedendo finanziamenti ai più poveri.
Autore: Muhammad Yunus
Editore: Feltrinelli
Pagine: 280
Leggi la scheda del libro