![]() |
|
||||||
L’intervento di mediazione nelle scuole -In questa pagina: Da qui puoi fare: Vedi anche:
Scheda stageObiettivo: Durante lo stage¸ lo studente verrà avvicinato alle attività di volontariato dell’associazione con particolare riferimento al settore immigrazione¸ intercultura¸ mediazione scolastica. Sarà introdotto alle iniziative del gruppo attraverso un breve percorso formativo iniziale e verrà coinvolto in particolare in quelle del settore scolastico¸ affiancando nelle attività i mediatori già inseriti in progetti. L’assistenza diretta degli alunni (sia come individui¸ sia del gruppo classe)¸ sarà un’esperienza molto costruttiva e significativa per lo stgaista. Tematica: Dialogo interculturale e integrazione Descrizione dello stage: Durante il periodo di stage il ragazzo potrà collaborare con i mediatori interculturali coinvolti nelel scuole di Frascati¸ sia negli interventi a scuola che nella preparzione del materiale didattico. Se d’accordo¸ sarà inserito anche nel settore comunicazione¸ dove potrà mettre in campo la sua esperienza per l’aggiornamento del sito web dell’associazione. Dove si realizza: Presso le scuole elementari e medie del comune di Frascati e presso la sede dell’associazione Beneficiari attività: studenti immigrati¸ gruppo classe¸ insegnanti - L'attività prevede il contatto diretto con i beneficiari dell'associazione.
Destinatari dello stage:
Fascia età studenti: 16-19 Quantificazione dell'impegno per singolo studente: Eventi - Numero di ore/giorni totali: da concordare Periodo di svolgimento: ottobre - giugno Territorio di svolgimento dello stage: Comune di Frascati Associazione promotrice
Nome:
ATS - Associazione Tuscolana Solidarietà L’Associazione Tuscolana Solidarietà (ATS) è nata nel 2003 su promozione della Caritas diocesana di Frascati. Principale missione di ATS è la solidarietà. Ambiti di intervento sono l’immigrazione¸ il disagio sociale¸ fisico e psichico¸ le donne in condizione di difficoltภla tratta e le nuove schiavitù¸ le povertà emergenti¸ l’abbandono. Particolare rilevanza è data sia alla formazione che all’inserimento lavorativo attraverso l’empawerment della persona ed il rafforzamento della rete sociale. ATS è iscritta nel registro regionale delle associaizoni di volontariato ed in quello nazionale per l’immigrazione e per le vittime di tratta.
Sede operativa:
Via Carlo Galassi Paluzzi¸ 15 - 00046 Grottaferrata (RM) Referente stage: Gloria Giacchino |