Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Scuole: progetti 2016-2017

No violence! - conoscere e ri-conoscere gli stereotipi di genere e combattere le discriminazioni e la violenza di genere

Scheda del progetto; leggi oppure torna al sommario.

Scheda progetto

Obiettivo: Promuovere nei ragazzi e nelle ragazze¸ fin dall’infanzia¸ la consapevolezza e la capacità di ri-conoscere nella cultura odierna gli stereotipi di genere e le discriminazioni che a questi conseguono¸conoscere e saper riconoscere la violenza e la sopraffazione anche quella verbale¸ psicologica e promuovere modelli di socializzazione e di relazione positivi e non - violenti

Tematica: Contrasto alla violenza e alla devianza (giovani, donne, minori, ecc.)

Parole chiave: violenza | genere | stereotipi | emozioni |

Descrizione: Il percorso si sviluppa su un minimo di tre incontri¸ della durata di 1 e 1/2¸ dove i ragazzi e le ragazze attraverso modalità interattive come circle time; focus group; così come riflessioni individuali e lavori di gruppo¸ verranno invitati a leggere la realtà che ci circonda in un’ottica di genere. Si rifletterà insieme sulla terminologia e sulle modalità con cui si raccontano i fatti di cronaca che riguardano le violenze agite e subite¸ e sui concetti stessi di discriminazione e violenza¸ verranno dati spunti e stimoli sulla permeabilità di certi stereotipi nella nostra vita anche a livello inconscio. Verranno attuate e suggerite tecniche di ascolto e di risoluzione non violenta dei conflitti. Le modalità e i contenuti verranno di volta in volta adattati all’età degli studenti e delle studentesse e rimodulati in base ai bisogni e gli spunti che ciò susciterà in loro stessi.

  • Incontri di classe

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

  • Eventi
  • Laboratori/applicazioni pratiche
  • Esercitazioni e simulazioni

Numero classi: 1 classe/ gruppo per volta -  Allievi previsti: 18/20

Periodo di svolgimento: ottobre-maggio

Fascia oraria: Scolastica

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

  • Istruzione secondaria 1° grado   I, II, III,
  • Istruzione secondaria 2° grado   I, II, III, IV, V,

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Rieti e provincia

L'Associazione; leggi oppure torna al sommario.

Associazione promotrice

Nome: Capit Rieti

L’associazione di volontariato CAPIT RIETI nasce nel 2007 allo scopo di tutelare¸ difendere e promuovere i diritti delle persone in condizione di svantaggio¸ con particolare riferimento alle donne e ai minori vittime di violenza. L’associazione gestisce dal 2007 uno sportello antiviolenza per donne e minori vittime di violenza che offre consulenza gratuita e sostegno psicologico¸ legale e sociale per le vittime¸ e si adopera per la sensibilizzazione e la promozione delle pari opportunità in ogni ambito. L’associazione lavora altresì per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva tra i giovani¸ incentivando e offrendo spazi e opportunità di confronto e libera espressione delle proprie idee e delle proprie potenzialità.

Sede operativa: Via L.Cipriani 88/a - 02100  RIETI  (RI)
Tel. 347.4363487
Fax: 0746/488131
Email: capitrieti@libero.it
Sito web: www.sportelloantiviolenza.it

Referente progetto: LIA NAUSICAA  FILIPPI


Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta