L'Associazione è attiva anche nell'addestramento e nell'educazione: è in grado di proporre alle organizzazioni di volontariato senza scopo di lucro diversi corsi di formazione con docenti qualificati che si rendono disponibili a titolo gratuito.
Si tratta di una preparazione a trecentosessanta gradi inerente le più diverse tipologie di intervento all'interno dell'attività di protezione civile:
corsi di 4, 8 e 16 ore sul rischio di incendio, volti alla preparazione di specifici addetti antincendio;
corsi di Radio Emergenza;
formazione per lavori in alta quota e in ambienti dove il rischio di caduta è elevato;
preparazione alla realizzazione opere provvisionali, ossia strutture di emergenza dalla durata temporanea;
studi volti all'impiego delle attrezzature (per esempio, all'uso della motosega);
educazione alla capacità d'orientamento e all'uso della cartografia e della topografia;
corsi per di formazione "Ragazzi Minipompieri" per i più giovani;
ricerca e soccorso;
logistica d'emergenza;
primo soccorso;
gestione emergenza;
rischio sismico;
rischio idrogeologico;
recupero dispersi in ambiente ostile.
Si tratta di attività discontinue, che per essere svolte richiedono un adeguato numero di partecipanti.