
Attività
L'associazione offre ai cittadini diversi servizi: dal pronto intervento in situazioni di emergenza ad azioni di vigilanza e supporto, l'associazione inoltre si occupa di organizzare e coordinare la logistica e le azioni relative ad un determinato evento.
In prima istanza si impegna con mezzi e attrezzature nelle attività di antincendio boschivo e domestico, portando avanti anche operazioni di spegnimento e interventi atti alla ricerca di persone smarrite. Inoltre, in caso di allagamenti le squadre sono addestrate per la messa in sicurezza e la bonifica di ambienti e strutture.
Il gruppo si occupa poi quotidianamente di fornire supporto alle forze istituzionali nelle attività di prevenzione e in quelle di assistenza e gestione della viabilità al traffico, necessarie in tutte le manifestazioni sportive e religiose o in occasione di raduni e feste che richiamano un grande afflusso di persone nel Comune di Piedimonte San Germano e nei Comuni limitrofi.
Il nucleo operativo offre inoltre servizi umanitari come la fornitura di viveri e beni di prima necessità alle persone con particolari disagi economici.
Altre attività svolte dall'associazione:
- Servizio Emergenze
- Pronto Intervento
- Recupero dispersi in ambiente ostile
- Operatore Sala Radio
- Ricerca e Soccorso
- Rischio Idrogeologico
- Rischio Sismico
- Primo Soccorso
- Gestione dell'Emergenza
- Supporto Psicologico
Grazie a tutte queste competenze, l'associazione è recentemente intervenuta in diverse occasioni:
ha partecipato alle operazioni in Abruzzo nel periodo del disagio sismico;
ha organizzato la manifestazione Come lavora la Protezione Civile? presso il Comune di Piedimonte San Germano, prendendo parte anche alla simulazione antincendio con tecniche radio e alla simulazione di operazioni su funi per lavori in quota;
ha aderito alla manifestazione Liri Search And Rescue 2010 presso il Comune di San Giovanni Incarico (FR);
è stata chiamata a Roma per aiutare a redirezionare un barcone finito in modalità trasversale sotto il ponte di Castel Sant'Angelo, supportando le attività per tre giorni interi;
nel 2011 l'associazione si è classificata prima alle Volontariadi di Lucca, aggiudicandosi il titolo di Campione d'Italia:
nel 2012 i volontari sono stati impegnati nelle esercitazioni di protezione civile dell'evento Lucensis 2012, Esercitazione nazionale Protezione civile a Balbano (LU);
ha supportato gli abitati colpiti dal sisma in Emilia Romagna nel 2012.
L'Associazione aderisce a Il trovavolontariato.