Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Roma Organizzazioni di volontariato che comunicano

Dal 7 marzo 2017 corso di formazione sulle tecniche e strategie di comunicazione   17/02/2017


Quanto è importante per un’organizzazione di Volontariato saper comunicare? Cosa è importante che comunichi? E quali sono gli strumenti messi a disposizione per le Associazioni affinché siano in grado di mettere in atto azioni di comunicazione valide e incisive? Comunicare bene aiuta a far conoscere i propri servizi‚ ma anche a trovare volontari e risorse umane‚ a costruire reti‚ a creare fiducia.
Per questo si terrà a Roma presso la sede della Casa della Salute Prati-Trionfale in Via Fra Albenzio‚ 10 il corso Organizzazioni di Volontariato che comunicano che si svolgerà a partire da martedì 7 marzo dalle ore 15.00 alle 19.00.

La metodologia di lavoro in aula mirerà a far emergere i bisogni comunicativi‚ a far riflettere sulle strategie di comunicazione precedentemente attuate nell’organizzazione fino a dare indicazioni di empowerment della strategia di ogni organizzazione partecipante. Il corso ha una durata complessiva di 20 ore e si sviluppa in 5 incontri. Il corso è destinato in particolare a responsabili delle organizzazioni di volontariato e volontari o collaboratori dell’OdV addetti alla gestione delle attività di comunicazione.
La partecipazione al corso è gratuita. Ai partecipanti che avranno seguito almeno 4 dei 5 incontri previsti sarà rilasciata l’attestazione di frequenza.

Per iscriversi è necessario compilare ed inviare a formazione@cesv.org oppure al numero di fax 06.4461817‚ entro il 3 marzo. Il corso sarà attivato a partire da un numero minimo di 12 organizzazioni di volontariato partecipanti fino a un massimo di 24 persone.
Nel caso il numero di richieste superi il numero di posti disponibili‚ sarà considerato criterio di selezione l’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione. Verrà data comunicazione circa l’ammissione o la non ammissione via e-mail (se disponibile) o tramite telefonata non oltre il 3 marzo 2017
Per ulteriori informazioni contattare Caterina Ciampa  al tel. 06.491340 oppure al tel. 06.45598001

Per saperne di pił:
Programma
Domanda di partecipazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Noi e i Giovani“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta