Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Latina Gestione amministrativa contabile e fiscale delle organizzazioni di volontariato

Corso di formazione destinato alle organizzazioni di volontariato. Al via l’8 marzo   17/02/2014


Si svolgerà a Latina presso la Casa del Volontariato da sabato 8 marzo 2014 il corso di formazione intitolato Gestione amministrativa contabile e fiscale delle organizzazioni di volontariato.
Lo scopo del corso è quello di fornire informazioni‚ conoscenze di base e competenze tecniche pratico-operative relativamente alle principali procedure di gestione amministrativa‚ contabile e fiscale delle organizzazioni di volontariato.
In particolare si pone gli obiettivi di:
- fornire informazioni circa le diverse tipologie di organizzazioni no profit con particolare riferimento alle caratteristiche delle organizzazioni di volontariato;
-fornire un quadro di riferimento sulla legislazione che interessa le organizzazioni di volontariato;
- fornire competenze tecniche pratico - operative relativamente alla gestione di alcune procedure e adempimenti amministrativi e contabili;
- fornire informazioni tecniche circa i principali adempimenti fiscali.
La partecipazione al corso che avrà la durata complessiva di 21 ore‚ articolate in 7 incontri frontali della durata di 3 ore ciascuno‚ che si svolgeranno con orario 10.00 - 13.00‚ è gratuita.
Per iscriversi è necessario compilare‚ entro il 2 marzo‚ la domanda di partecipazione e il questionario conoscitivo ed inviarli a maria.proia@cesv.org Il corso sarà attivato a partire da un numero minimo di 12 Organizzazioni di Volontariato partecipanti e per un numero massimo di 30 persone. Nel caso il numero di richieste superi il numero di posti disponibili‚ sarà considerato criterio di selezione l’ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione. Verrà data comunicazione circa l’ammissione o la non ammissione via email (se disponibile) o tramite telefonata. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Mariella Proia tel. 0773.1533223.

Per saperne di pił:
Programma
Domanda di partecipazione
Questionario conoscitivo

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta