Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Centro di Servizio

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Territorio Europa: a Roma nasce la rete territoriale per la promozione dello sviluppo locale partecipativo

La firma avverrà mercoledì 10 febbraio alle ore 16.00 in via Liberiana‚ 17   03/02/2016


Giunge alla firma il percorso di costruzione di un Accordo di Rete per i territori della città di Roma e per quelli dell’area metropolitana. L’Accordo è il frutto del lavoro realizzato fino ad ora all’interno del progetto del Cesv Territorio Europa‚ che ha lo scopo di aiutare le organizzazioni di volontariato ad affrontare costruttivamente la nuova programmazione europea 2014–2020.

Il progetto Territorio Europa è stato avviato a Roma nell’ottobre del 2015. L’ obiettivo è quello di operare efficacemente nelle fasi di analisi del territorio‚ individuazione delle idee‚ elaborazione‚ gestione e rendicontazione di progetti per accedere alle risorse esistenti a livello regionale‚ nazionale‚ europeo ed internazionale.

Ma questo obiettivo si colloca dentro l’esigenza più ampia di promuovere sul territorio della capitale e metropolitano alleanze e partenariati strategici fra le diverse realtà del Terzo Settore‚ dell’imprenditoria e degli Enti Locali‚ non solo per adempiere alle necessità connesse alla progettazione‚ ma per utilizzare le risorse disponibili in un’ottica di sviluppo locale.

Le organizzazioni firmatarie concordano sull’idea che la crescita di un territorio debba passare necessariamente dalla creazione di connessioni e relazioni sociali tra le comunità che lo abitano. L’Accordo mira a promuovere la cultura e la pratica della programmazione e della progettazione partecipata nei settori individuati e segnalati dalle organizzazioni che hanno partecipato ai 3 Laboratori Locali organizzati per tre quadranti di Roma Capitale: Roma 1 (centro e nord) ‚ Roma 2 (est e sud) e Roma 3 (sud e ovest).

L’operatività del progetto si allarga quindi alla lettura delle esigenze e delle risorse nei diversi territori interessati‚ per proporre agli interlocutori disponibili un’ipotesi di trasformazione locale‚ che metta insieme le opportunità presenti ed i finanziamenti possibili‚ provenienti da diverse fonti ad iniziare da quelli previsti dall’UE.

Per saperne di pił:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Centro di Servizio


Vedi le altre dal notiziario Centro di Servizio

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta