Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Convegno Europeo Associazione Nazionale Banche del Tempo

È tempo di cittadinanza partecipata   04/10/2011


Nell’anno Europeo del Volontariato e della cittadinanza attiva il Coordinamento Nazionale delle Banche del Tempo promuove il convegno internazionale È tempo di cittadinanza partecipata anticipato da una intensa due giorni ricca di appuntamenti.
Si parte giovedì 13 ottobre e tra momenti di formazione e l’inaugurazione della mostra degli artisti delle banche del tempo alla Città dell’Altra Economia‚ si potranno scoprire e ri-scoprire gioielli del centro di Roma come Piazza Navona; Colosseo‚ via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia.
Sabato 15 ottobre alle ore 9.00 alla Città dell’Altra Economia ex Mattatoio Foro Boario‚ Largo Frisullo (angolo via testaccio) si svolgerà il convegno europeo E’ tempo di cittadinanza partecipata‚ con il patrocinio della Regione Lazio‚ della Provincia di Roma e di Roma Capitale e con il supporto di SPES Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio.
Sarà la Presidente dell’Associazione Nazionale delle Banche del Tempo‚ Maria Luisa Petrucci a dare l’avvio ai lavori. Durante la giornata interranno alcuni rappresentanti di alcune Banche del tempo europee tra cui Elvira Mendez‚ Direttore generale dell’Associazione Salud y Familia‚ Spagna e Teresa Maria Branco‚ Coordinatrice delle Banche del Tempo‚ Portogallo.
Inoltre‚ nel corso della giornata interverranno: Francesco Tonucci‚ psicopedagogista e ricercatore dell’Istituto Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr; Emanuela Baldi‚ Coordinatrice Associazione Love Difference e Maria Teresa Vacatello‚ Sociologa.
Seguirà il dibattito coordinato da Antonio Trimarco‚ Responsabile Biblioteca del Corviale.
Nel pomeriggio ci sarà la rap-presentazione corale del libro Banca del Tempo. Esperienza e valore sociale di una grande rete di relazioni e saperi tra cittadini‚ a cura dall’Associazione Nazionale delle Banche del Tempo edito da Altreconomia‚ che vedrà la partecipazione di Aldo Forte‚ Assessore alle politiche sociali e alla famiglia – Regione Lazio. La giornalista Mariella Gramaglia coordinerà i lavori.
A fine convegno‚ la serata continua presso la Banca del Tempo del V municipio‚ dove le Bdt di Roma saranno ospiti e protagoniste con una rappresentazione teatrale‚ musica e buffet.

Per saperne di più:
Consulta il programma completo

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta